Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bandiscono 1 bandita 1 banditela 1 banditi 49 bandito 25 banditore 1 banditori 1 | Frequenza [« »] 50 quei 50 sa 49 anch' 49 banditi 49 cane 49 dacchè 49 fanno | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze banditi |
Capitolo
1 I | pugnalata per giunta. Paura di banditi nol tratteneva da passare 2 I | asilo ad ogni maniera di banditi. Tra i feroci baroni romani 3 I | i cadaveri penzoloni dei banditi, che nei palazzi di cotesti 4 III | quattro dei più solenni banditi capitanati dal famoso Olimpio, 5 XII | sicuramente qualcheduno dei banditi che bazzicano per la campagna. 6 XVI | devono morire gli eroi, e i banditi romani... a cielo aperto...~- 7 XVI | che abbruciò la ròcca?~- I banditi, mentr'era poco guardata, 8 XVII | Ceneri di eroi, e ceneri di banditi; ceneri di papi, e ceneri 9 XVIII| lo avranno ammazzato i banditi per la via, e che so io? 10 XVIII| parola. Lui salutavano i banditi poeta, medico, e legislatore 11 XVIII| rasente le orecchie, ed i banditi conobbero per la prima volta, 12 XVIII| requiescat in pace. Amen.~E i banditi rispondevano:~- Requiescat 13 XVIII| me, a me di voi? Se siete banditi vi darò la moneta che ho 14 XVIII| che cosa significi fare i banditi senza un po' di religione.~~ ~ ~ ~ 15 XIX | portò agli orecchi dei banditi questa canzone:~ ~Avventa 16 XIX | chiamerò l'usignòlo dei banditi.~Ma il giovanetto, lusingato 17 XIX | le bestie alla Ferrata.~I banditi levarono il campo, e seguitando 18 XIX | la compagnia si fermò.~I banditi, i bravi, e le guardie campestri, 19 XIX | procurate capitolare co' banditi...~- Oe, gridò il caporale, 20 XIX | della caravana, quattro banditi saltarono giù dal ciglione; 21 XIX | costumano ordinariamente i banditi romani e del regno: più 22 XIX | insinuarsi nello spirito dei banditi, in ispecie in quello di 23 XIX | botta empì di sospetto i banditi; e Marzio allora, per maggiormente 24 XIX | quale via lo traessero i banditi a lui non fu dato di scorgere, 25 XIX | pesasse chiedere la vivanda ai banditi; ma la natura urgendo, gli 26 XIX | forse quindici o venti banditi addormentati quale steso 27 XIX | per opera dell'Angiolo. I banditi dormivano atteggiati come 28 XIX | spavento, videro una mano di banditi sempre appostata, anzi pure 29 XIX | colà dove vede comparire i banditi: ma prima assai di arrivare 30 XIX | accorto ben presto come i banditi, a fine d'incutere spavento, 31 XIX | dando loro sembiante di banditi messi alla posta. Percorso 32 XIX | però che, quando anche i banditi fossero stati in facoltà 33 XIX | Io lo ravvisai tra i banditi; anzi guidatore dei banditi. 34 XIX | banditi; anzi guidatore dei banditi. Allora mi accorsi che non 35 XIX | e le larghe promesse ai banditi perchè, tratti dalla cupidità 36 XIX | cespuglio: giunti che furono i banditi al taglio del dirupo di 37 XIX | moribondo delle lanterne vidi i banditi tutti addormentati; mi attentai 38 XIX | avessero portato morti o vivi i banditi, che avrebbero potuto prendere 39 XIX | ammazzano come volpi nel covo.~I banditi afferrarono le armi, e si 40 XXI | mancanza di diritto pei banditi e pei soldati, ed anche 41 XXI | fu terreno classico pei banditi. Papa Aldobrandino in questa 42 XXII | immemorabile legati co' banditi della campagna, e li servivano 43 XXII | nominati Olimpio e Marzio banditi, con la promessa del prezzo 44 XXII | morte del prefato conte. I banditi riscosso il saldo del prezzo 45 XXII | operazioni pericolose? A qual pro banditi? Perchè tanti complici, 46 XXII | chiodo e il mazzuolo? I banditi vanno sempre armati oltre 47 XXII | e a ribrezzo gli stessi banditi. Se qui avete cuore, - e 48 XXX | dell'animo, e, ricorso ai banditi suoi novelli amici, mandò 49 XXX | il monaco», che i nostri banditi incamuffati da gentiluomini