Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vendersi 1 vendertene 1 vendete 1 vendetta 48 vendette 2 vendevansi 1 vendi 1 | Frequenza [« »] 48 mille 48 pose 48 sepolcro 48 vendetta 47 acque 47 dicendo 47 finalmente | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze vendetta |
Capitolo
1 Int | che da Abele in poi grida vendetta al cospetto di Dio; - ahi! 2 Int | col fatto, che tenne la vendetta passione di menti plebee; 3 II | offesa fatta al parente, per vendetta della sacra maestà delle 4 X | gli animi a libertà ed a vendetta; la vendita volontaria a 5 X | sparso in olocausto alla mia vendetta, io vorrei bevervi devotamente 6 X | notatelo bene. La mia vendetta si assomiglia alla lettera 7 XI | nido composto d'odio, di vendetta e di vergogna mette l'ale 8 XV | AMMAZZATA DI VITTANA.~ ~«Vendetta ampia ed intera, che, simile 9 XV | oltre a satisfare la mia vendetta, mi parrà acquistarne merito 10 XV | pentirmi... il compito che la vendetta ha posto in mano della morte 11 XV | basta. Poi la pestò, in vendetta del calcio ignominioso, 12 XV | vedere i segni della mia vendetta impressi col fuoco sopra 13 XV | mie mani, mi sarebbe parsa vendetta rubata.~Il Conte mi accolse 14 XV | condurre a compimento la mia vendetta, ed ora mi è forza allontanarmi 15 XV | possa renunziarvi la mia vendetta, pure, per rincrescervi 16 XV | proponimento soddisfacendo alla vendetta della donna, che amai tanto, 17 XVI | potentissime: bisogno di vendetta, e cupidigia di averi. Una 18 XVI | resistermi, e di minacciarmi la vendetta del suo marito. Siccome 19 XVI | lo acuto desiderio della vendetta, per cui era venuto nel 20 XVI | atroce la necessità della vendetta; fra giorni egli ne trarrebbe 21 XVI | amore di Dio ogni disegno di vendetta contro il padre suo, baciò, 22 XVII | fama, o impeto d'ira, o vendetta di oltraggio patito? Tutto 23 XVII | vivere per inebriarsi di vendetta, viva; i suoi occhi vedranno 24 XVII | vendicarmi! Ma quando la vendetta ebbe mai virtù di ridonare 25 XVII | maladizione scrive, e la vendetta legge. Con gli studii? Oh! 26 XVIII| popolo fatto cenere per la vendetta del mondo congiurato a suo 27 XVIII| sangue da Abele in poi; e la Vendetta, tolti in prestanza dal 28 XIX | cani senza difesa, e senza vendetta.~- Lo vedo; qui forza non 29 XIX | cupo animo mille disegni di vendetta crudelissima. Per quale 30 XIX | Umana, o divina, cotesta vendetta pungeva acerba davvero, 31 XIX | disegni spaventevoli di vendetta... Ora, come il terrore 32 XIX | argomenti; e così la mia vendetta non era piena, e voi rimanevate 33 XXI | Il biscazziere instava:~- Vendetta! Vendetta! - Se vuoi vendicarti, 34 XXI | biscazziere instava:~- Vendetta! Vendetta! - Se vuoi vendicarti, e 35 XXII | paese, sacramentando trarne vendetta di sangue sopra la sua famiglia 36 XXII | portare a compimento la vendetta, conobbi lo inenarrabile 37 XXII | non volli deporre la mia vendetta; ma determinai uscire di 38 XXII | più mi arrovellai nella vendetta; ed una notte, avendo prima 39 XXII | meno in grazia della mia vendetta, che per vendicare la natura; 40 XXIV | figliuoli, i quali per giusta vendetta trucidarono i propri genitori. 41 XXIV | industriano sottrarsi alla vendetta della giustizia: non bisogna 42 XXV | pastorale del chierico. La vendetta rode di nascosto, ma inevitabilmente, 43 XXV | gridare disperatamente: «Vendetta! vendetta!»~Oh, fra i tristissimi, 44 XXV | disperatamente: «Vendetta! vendetta!»~Oh, fra i tristissimi, 45 XXV | e di levare un grido, di vendetta non già, riprovatissimo 46 XXV | trucidare la madre, per vendetta, comecchè tarda, della strage 47 XXXI | reo dovrebbe bastare alla vendetta della legge, o allo esempio 48 XXXII| ed aspirando a maggiore vendetta, toltosi allo improvviso