Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] separò 1 sepolcrale 3 sepolcri 15 sepolcro 48 sepolta 5 sepolte 1 sepolti 5 | Frequenza [« »] 48 bisogna 48 mille 48 pose 48 sepolcro 48 vendetta 47 acque 47 dicendo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze sepolcro |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | Sorgi, infelice, dal tuo sepolcro d'infamia, e svelati, quale 2 Int | si distenda sopra il tuo sepolcro.»~Certo, questa è storia 3 III | l'ultimo sonno dentro un sepolcro di marmo, che il popolo 4 V | lontano da se il coperchio del sepolcro proruppe fuori luminoso 5 V | sperando a mia posta nel sepolcro, se non fama, riposo.~Giudici 6 V | latino uscito fuori da un sepolcro scoperchiato, ma pur sempre 7 V | varrebbe a precipitare nel sepolcro per via di sangue la sua 8 VI | conducessero a visitare il sepolcro di nostra madre...~Beatrice, 9 VI | cotesta chiesa, dentro un sepolcro di marmo - a mano diritta 10 VII | E più oltre un ottavo sepolcro sopra gli altri cospicuo, 11 VII | Beatrice me ne conforta... un sepolcro di acqua!~Beatrice alle 12 VII | camicie:... infingardo! Va al sepolcro di colei che ti fu madre; 13 VIII | deposto, lo componeste nel sepolcro, e vi sedeste di contro 14 VIII(42)| sedendo di rincontro al sepolcro». Cap. 27. n. 61.~«Or finita 15 VIII(42)| Maria vennero a vedere il sepolcro». Cap. 28. n. 1.~«Ma l'Angiolo 16 IX | questa croce benedetta sul sepolcro del nostro Signore, per 17 X | ch'è quasi giacere nel sepolcro: ci avviciniamo al termine. 18 XI | quelle dei Medici hanno sepolcro reale in san Lorenzo. - 19 XIV | Paracleto a piangere sul sepolcro dell'amica defunta; - ella 20 XIV | parenti accorsi all'odore del sepolcro - belve affamate, che divorano 21 XV | precipitarla per via di sangue nel sepolcro sanguinoso dei suoi.~Un 22 XVII | di Roma nel suo vetusto sepolcro; - uscì eziandio una voce, 23 XVIII | solo calpestava lo immane sepolcro oltraggioso e protervo; 24 XVIII | volle che l'aere di questo sepolcro si mantenga glorioso, e 25 XVIII | di genio al fianco di un sepolcro, perchè userei la sua forza 26 XIX | apriva le porte di cotesto sepolcro, qualunque altro modo per 27 XX | dorate penetrò in questo sepolcro di vivi, ma presto ne usciva 28 XX | ribrezzo convertirsi in sepolcro palpitante.~«Ora questo 29 XXII | recare conforto in cotesto sepolcro di vivi conoscere come qualcheduno 30 XXII | Scoltura che ammiriamo al sepolcro del divino Buonarroti; e 31 XXIII | avanza anche troppo nel sepolcro; bensì per apparecchiarmi 32 XXIV | sono fatta cittadina del sepolcro... Ma lui!... lui perdonerà 33 XXV | d'infamia e di ferro nel sepolcro: ormai la sua favilla mortale 34 XXV | lieve spinta precipita nel sepolcro; laonde dovrebbe estimarsi 35 XXVI | stendesse la destra fuori del sepolcro per afferrare i suoi parenti, 36 XXVI | arde per illuminare il sepolcro. O forse viene egli a bere 37 XXVII | mi deve accompagnare nel sepolcro? Qui, in Roma, Papa Giulio 38 XXVII | allogava la opera del suo sepolcro a Michelangiolo Buonarroti? 39 XXVII | fossi discesa dentro al sepolcro. Dappoichè questo non ha 40 XXX | spinta lo precipita nel sepolcro, sia maladetto sette volte 41 XXXI | a svenare sopra cotesto sepolcro vittime di schiavi, che 42 XXXI | aveva percorso verso il sepolcro per tornarsene indietro, 43 XXXI | chè anche su l'orlo del sepolcro la creatura umana, in ispecie 44 XXXI | apparecchiati. La bocca del sepolcro non dice mai: basta. Il 45 XXXI | associazione dei morti al sepolcro si facesse in tre tempi 46 XXXI | per la visita del Santo Sepolcro; e così la notte si produsse 47 XXXII | CAPITOLO XXXII.~ ~IL SEPOLCRO.~ ~Ove riposa il tuo capo 48 XXXII | lo deponga dentro al suo sepolcro, e tu vivi. Invece prendi