Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poscia 1 posciachè 2 posdam 1 pose 48 posero 12 posi 3 posino 1 | Frequenza [« »] 48 avvocato 48 bisogna 48 mille 48 pose 48 sepolcro 48 vendetta 47 acque | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze pose |
Capitolo
1 I | impazienza diventò furore, e si pose a ruggire. Nerone gli rispondeva 2 I | Conte, senza punto turbarsi, pose chetamente la mano sotto 3 IV | invitato a sedersi, si pose sopra l'angolo estremo della 4 VI | cane mi ebbe morso egli si pose a scherzare con lui... col 5 VI | accosto al letto si curvò, pose il suo volto accanto al 6 VI | ma presto assicurato, si pose a saltellare - a beccare; 7 VI | Cènci ne rimase percosso; si pose estatico a contemplarla, 8 VII | Cènci36. - Egli allora le si pose dintorno; finse costumi 9 VII | gli assestò i capelli, gli pose sul petto il crocifisso, 10 VII | capo del padre, e glielo pose sopra... cosa, come vedete, 11 VIII | presi in fretta i figli, si pose intorno i maggiori; il pargolo 12 IX | ricordi lo aperse, glielo pose sott'occhio segnandole col 13 IX | addietro con presti passi, pose una mano su la spalla di 14 X | gentiluomini con lenti passi, si pose a guardarli stringendo gli 15 XII | Il Curato sospirò; si pose a cena; poco mangiò, bevve 16 XII | una trista giornata. Si pose a cantare a mezza voce matutino 17 XII | origine degli scudi, si pose a fare i conti con don Cirillo. - 18 XII | per fare qualchecosa, si pose con un bastoncello a segnare 19 XIII | ingegno! Qual volpe mai non pose industria maggiore a fuggire 20 XV | dire: quando risensò si pose a stento a sedere là dove 21 XVI | che fili la stoppa che gli pose in mano il destino. Forse, 22 XVI | apparecchiarsi al viaggio, si pose in guardia nella stanza 23 XVII | delitto93. Volontario si pose fra gli oppressi, e li difese 24 XVII | pertanto il fantolino e se lo pose al petto, con la intenzione 25 XVIII| mano, sempre esaminando; li pose di contro alla luce, li 26 XIX | andare giù dal cavallo si pose al fianco del padre, e incominciò 27 XIX | luogo. Don Francesco si pose a sedere, e più che pensava 28 XXI | successiva Olimpio non si pose al solito luogo davanti 29 XXI | spalle con passi accelerati pose la mano sotto il farsetto 30 XXI | impolverate le carte se le pose diligentemente in seno, 31 XXI | mentita filosofia. Allora si pose in fretta nuovamente a sedere, 32 XXI | sudore alla vicarìa: si pose a sedere con il Collaterale 33 XXI | poi ruppe il suggello e si pose a leggere,~- Come? Come? 34 XXI | nelle sue facoltà; onde si pose a istruire segretissima 35 XXI | giorno in poi ogni sua cura pose per mandarla ad esecuzione.~ 36 XXII | volume; e quello aperto, pose davanti a don Giacomo dicendo:~- 37 XXII | quivi fermo e taciturno si pose a considerare quel gruppo 38 XXII | estrema sponda inferiore si pose a sedere nello atteggiamento 39 XXII | vantarsi l'ordine incarnato, si pose a dare sesto ad ogni cosa; 40 XXIV | un rispetto al mondo si pose a passeggiare villanamente 41 XXIV | accorgersene più.~Il Farinaccio pose fine a tutte coteste faccende 42 XXIV | capo sopra il letto, si pose a pensare profondamente 43 XXIV | turbamento si alzò, e si pose a passeggiare gestendo, 44 XXVI | chiuse le porte in faccia si pose in sentinella, e vigilò 45 XXVII| cacciatele via da se, si pose a considerare quanto fosse 46 XXX | profondamente. La diligenza ch'egli pose a procurarsene il ritratto, 47 XXXI | trattennero: uno di loro vi pose sopra una corona di rose, 48 XXXI | questo anche poco. Egli pose la mano sul capo al fratello,