Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poveretti 1
poveretto 1
poveri 22
povero 47
povertà 7
pozza 1
pozzi 1
Frequenza    [«  »]
47 passi
47 peggio
47 pericolo
47 povero
47 santità
47 sapere
47 tanta
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

povero

   Capitolo
1 I | piovuto dalle nuvole. Il povero prete stava per dare del 2 I | era rotolato per terra. Il povero prete traeva dolorosi guai; 3 II | consiglio... io mi sento povero di partiti.... sono disperato....~ 4 II | voluto prendervi beffe di un povero vecchio - e giucare meco 5 III | riscuotendosi a un tratto.~- Povero giovane, ve' come lo ha 6 III | gocciole accese sul cuore del povero amante? Tu invecchi. Olimpio, 7 IV | sono il figliuolo di quel povero falegname... si ricorda?.. 8 IV | le dormiva tranquille... povero padre! - E sì dicendo si 9 IV | nelle vostre orazioni di me, povero vecchio, che non sono... 10 IV | gittare sul fuoco...~Il povero Curato sostenne cotesta 11 IV | alla lenta superna?11~Il povero Prete era come colui, che, 12 IV | lo diceva mica per voi, povero sacerdote, che siete così 13 IV | semplicità, io sono un uomo povero d'intelletto: credo quello 14 VII | così, da disgradarne il più povero gentiluomo di Roma. Scarmigliati 15 VII | Lucrezia, come amavate poco il povero Virgilio!...~- Come! non 16 IX | gli estremi anni del tuo povero padre! Ecco mi è ignota 17 XI | sussurroni! - Godetevi i lupi.~Povero Popolo! Tu hai perseguitato 18 XII | il curato)... od anche al povero reverendo. Ahimè! meschina, 19 XII | fosse avvenuta a cotesto povero uomo, non avrebbe altrimenti 20 XII | Giannicchio era un garzone più povero di Lazzaro; portava vesti 21 XII | anno: quando eravate più povero riposavate fino a giorno; 22 XII | dolore della perdita del povero Marco.~- Dio me lo ha dato, 23 XIII | tu hai sofferto nel capo; povero uomo! vaneggi.~- Per Dio! 24 XV | dimenticherebbe il paradiso... Povero Olimpio!... mentre io mi 25 XVI | il falegname, bruciato... povero giovane!... bruciato come 26 XVI | abito conveniente per un povero vassallo come sono io? - 27 XVIII| boscaiolo, morì come visse povero quanto San Quintino, che 28 XIX | moneta, ma il sangue di un povero vecchio; - e poco scampo 29 XX | parte manca di parapetto. Il povero gentiluomo, levatosi per 30 XXI | avevo quattrini? Se sei povero, impiccati.~- Ti ha detto?~- 31 XXI | Adesso abbiate cura di questo povero uomo: rammentatevi ch'egli 32 XXI | stanza del Vicerè, e al povero vicario, che non capiva 33 XXI | bene ventiquattro ore il povero animale era rimasto senza 34 XXII | con le quali allattano il povero popolo.~Le gentildonne rimasero 35 XXII | Madonna Santissima, da me, povero orfano, adorata; ed ei me 36 XXIII| pertanto egli vuole; e poi, un povero frate di che cosa abbisogna? 37 XXIII| una settimana...~- Ah! il povero conte, che fu decapitato 38 XXIII| come vidi accadere a quel povero Marzio; e come ho provato 39 XXIV | quel buono ufficio come il povero usa col povero, senza speranza, 40 XXIV | ufficio come il povero usa col povero, senza speranza, ma con 41 XXV | il padre schiavo, o, se povero, non lo sovvenne? Lascio 42 XXVI | il comando mentre questo povero signore tornava a casa, 43 XXX | pregate per l'anima del povero vostro padre. Luisa, io 44 XXXI | venne per Bernardino. Il povero fanciullo andò più morto 45 XXXI | agli occhi le dettero il povero giovane come spacciato; 46 XXXI | avvertirono trovarsi il povero giovane in extremis; gli 47 XXXII| che arde. A che viene il povero frate?~Si pone a sedere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License