Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pericolasse 1 pericolata 1 pericoli 4 pericolo 47 pericolosa 1 pericolose 2 pericoloso 6 | Frequenza [« »] 47 paradiso 47 passi 47 peggio 47 pericolo 47 povero 47 santità 47 sapere | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze pericolo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | a un punto incontrare il pericolo, e non mostrar paura. Il 2 III | ad ogni sbaraglio, e il pericolo aumenta la fierezza. - Di 3 VI | guaito spirò.~ Sovrasta nuovo pericolo, e più grave. Francesco 4 VII | me pare poter dire, senza pericolo della salvazione dell'anima 5 VII(40) | ebbe da questo correvano pericolo di trovarsi fratelli del 6 IX | partito e l'altro pieno di pericolo. Tanto era arabico il carattere 7 XI | scuoterli; chè la paura del pericolo superava la cupidigia. Luisa 8 XI | Immemore di se, immemore del pericolo imminente, immemore di tutto, 9 XV | mia ti aspettano giorni di pericolo, notti di paura, tempi di 10 XVI | promettere, che uscendo da questo pericolo muterete vita.~- Oh Signore! 11 XVII | di essere favola: se il pericolo dei privilegi mosse dal 12 XVII | minaccevoli in vista, ma senza pericolo dei naviganti. La fierezza 13 XVIII(104)| senta la vergogna, e il pericolo della sua decadenza, non 14 XVIII(114)| licenziati dal mettersi in pericolo di vita, e non volevano 15 XVIII | sbadiglio universale.~- Pericolo, che Marzio voglia convertirci? - 16 XVIII | senza rimorso, come senza pericolo.~Orazio è un bandito alto 17 XIX | cure della miseria, e il pericolo della forca... noi possediamo 18 XIX | mio; voi non pensate qual pericolo vi pende sopra la testa: 19 XIX | Marzio, comprendendo il pericolo, non avesse mandato Olimpio 20 XIX | ed anche vi aveva corso pericolo non piccolo, ma pure non 21 XIX | sarebbe stata impaccio, e pericolo alla fuga.~Ella era molto 22 XIX | Venite sicuro, chè non vi è pericolo alcuno.~Il Conte, affidato 23 XXI | Ce ne fosse!~- E non vi è pericolo che quel ribaldo, con uno 24 XXI(139) | demonio meridiano. Nè vi ha pericolo che verun Gesuita la riprenda 25 XXII | Leto informi145.~- Non ci è pericolo, riprese don Giacomo; noi 26 XXII | non curato trascorso il pericolo; io per me, dico, estimai 27 XXII | fortuna gli parava davanti, il pericolo in cui si versava, e lo 28 XXII | insegna, e in breve tempo, il pericolo!~Giunto il giorno prefisso 29 XXII | Presidente, non ci sarebbe pericolo ch'ella lo avesse stregato? - 30 XXIII | donde indietreggiare senza pericolo, e oltrepassare senza infamia 31 XXIII | le quali cose si correva pericolo di doverlo metter fuori 32 XXIV | tortura, avvegnadio corressimo pericolo presentissimo di vita.~- 33 XXIV | fermino, questo ultimo corse pericolo di rientrare a complire 34 XXIV | state sicuro che non ci ha pericolo: ciò potrà accadere quando 35 XXIV | milizia gloriosissima, per lo pericolo che l'uom corre nel difendere 36 XXIV | veramente egli era, pieno di pericolo; ma egli con copia di ragioni 37 XXV | scelleraggine e tanto suo pericolo avesse affrettato quel caso, 38 XXV | vanno immuni da siffatto pericolo perchè nessuno li estima 39 XXVI | fare senza suo manifesto pericolo. Ora accadde che cotesta 40 XXVI | di natura disciogliersi; pericolo procreare figliuoli, pericolo 41 XXVI | pericolo procreare figliuoli, pericolo allevarli lattanti, più 42 XXVI | lattanti, più imminente pericolo tenerli in casa adulti. 43 XXVI | poveri genitori correvano pericolo di addormentarsi vivi, e 44 XXVII | prendiamo la vanità; e se il pericolo ci coglie, lasciamo anzi 45 XXX | fortune difficili, e piene di pericolo.~Questa seconda congiura 46 XXXI | della impresa. Atterrito dal pericolo presentissimo, precipitò 47 XXXI | tolsero sopra di loro il pericolo del concederglielo.~Tutti