Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passeri 6
passero 10
passerò 1
passi 47
passiamo 1
passino 2
passione 54
Frequenza    [«  »]
47 maniera
47 momento
47 paradiso
47 passi
47 peggio
47 pericolo
47 povero
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

passi

   Capitolo
1 I | veloci e talora con tardi passi, ricambiando parole a voce 2 II | della gente: - dovunque passi mi feriscono detti oltraggiosi.... 3 II | gettereste il tempo e i passi. Dopo il solenne fallo di 4 III | cuore...~- Adagio ai ma' passi; a gittarci via siamo sempre 5 IV | quantunque per bello ci passi il segno, pure sapete come 6 VII | guari, che si fecero sentire passi misurati; e poco dopo, alzata 7 VII | morticino, e immemore seguiva i passi altrui con moto macchinale.~ 8 IX | tornando addietro con presti passi, pose una mano su la spalla 9 X | ai gentiluomini con lenti passi, si pose a guardarli stringendo 10 XI | andava in fiamme: rifece i passi, con un braccio ricinse 11 XI | ei dette indietro quattro passi o sei, e percosse aspramente 12 XII | era posta ad annoverare i passi, che secondo i suoi calcoli 13 XIII | requiem allontanandosi con passi frettolosi.~- Pare impossibile! - 14 XIII | di questo mondo, rifare i passi per tornare indietro. Se 15 XIV | ella rade la terra con passi presti e fugaci come quelli 16 XIV | urto lo sospinse per molti passi lontano, e ad un punto un 17 XV | decorsa; rifece prestamente i passi, ma non udì più nulla: allora 18 XV | pavimento, e con veloci passi si avviò dall'altra parte 19 XVI | nel palazzo, con veloci passi s'incamminava al giardino: 20 XVI | e poi si allontanò con passi concitati esclamando: «Fatale! 21 XVII | sparì. Il suono dei suoi passi s'intese precipitoso giù 22 XIX | avanti dunque, chè pochi più passi rimangono.~La via che conduce 23 XIX | uomini torni sopra i suoi passi senza essere svaligiata: 24 XIX | delle armi.~- Il Conte Cènci passi alla coda della caravana; - 25 XIX | requiem.~- Adagio ai ma' passi; prima del requiem bisogna 26 XXI | sera, colà volse i suoi passi contando, come gli venne 27 XXI | qual cosa uscì con presti passi fuori della bisca, affrettandosi 28 XXI | camminare alle spalle con passi accelerati pose la mano 29 XXII | lunga, e larga fra sei passi e sette, di soffitto altissima, 30 XXII | Moscati si fece innanzi con passi gravi, e lenti. Cotesto 31 XXIII| diceva: «tu getti via i passi». La voce tornava a sconfortarlo, 32 XXIII| aver gittato la opera e i passi: educato alla scuola della 33 XXIII| Nello affrettarmi con celeri passi cavai l'orologio di tasca, 34 XXIV | Luciani, mossi alquanti passi, si fermò a mezzo la stanza 35 XXIV | Farinaccio s'inoltrò di alquanti passi nella stanza, poi soprastette 36 XXIV | egli volgerà altrove i suoi passi quando avrà letto sul marmo: « 37 XXIV | involontariamente due o tre passi indietro.~Però, come colui 38 XXV | perversi non toccano che con i passi ultimi? Questo non consente 39 XXV | Clemente VIII scese con pesanti passi dal trono, si accostò alla 40 XXVI | leva in piedi, muta alcuni passi vacillando; poi sta, e piange. 41 XXVII| di ritornare sopra i suoi passi. - Se la mia memoria non 42 XXXI | delle acque. Egli andò con passi veloci coperto della cappa 43 XXXI | questa ora infrequenti i passi calpestano il pavimento 44 XXXI | accesa, a rischiarare pochi passi del pavimento attorno al 45 XXXII| stacca un'altra ombra. I suoi passi non s'intendono, tanto posano 46 XXXII| per sempre.~Guido mutava i passi tardi, e spensieratamente 47 XXXII| considerò come tutti i suoi passi lo avessero sempre più allontanato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License