Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acqua 77 acquatici 1 acquattati 1 acque 47 acquetarlo 1 acquetavale 1 acquieta 1 | Frequenza [« »] 48 pose 48 sepolcro 48 vendetta 47 acque 47 dicendo 47 finalmente 47 guerra | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze acque |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | riempirgli l'anima d'odio. Le acque dello affanno lasciavano 2 I | iscorrono meno veloci le acque della ribellione: aspide 3 III | che parve lene sussurre di acque, rispose:~- Io amo.~E il 4 III | consiglia ad amare:~ ~Le acque parlan d'amore, e l'ôra, 5 V(20) | colei, che siede sovra l'acque,~Puttaneggiar co' regi un 6 VI | per la superficie delle acque. Le vette dei campanili, 7 VI | terra: dalle piante e dalle acque uscivano sussurri di gemiti 8 IX | ricchezze come il mare delle acque, che ne cuopre e ne discuopre 9 X | tremolio azzurro e di oro delle acque marine, però che esse abbiano 10 X | immergendosi in coteste acque vi lasciasse la sua vita 11 X | con inani conati le tue acque, - perchè tutto incalza 12 XIII | un rio assai copioso di acque a cagione di una serra da 13 XIII | andate, via, a fidarvi delle acque quiete! - Ma gli sbirri 14 XIII | commosso, come fanno le acque del Tevere nelle pigne di 15 XIV | desìo del mormorare delle acque, che per la notte sembra 16 XIV | fratello della morte? Ma le acque flagellate dalla sferza 17 XIV | miei giorni scorrevano come acque di desolazione, le quali 18 XVII | CAPITOLO XVII.~ ~IL TEVERE.~ ~Acque del Tebro, a voi sola è 19 XVII | Ecco il Tevere! Le sue acque scorrono adesso come quando 20 XVII | quando si affacciava su le acque92. Io li guardo, e vedo 21 XVII(91) | col fragore delle sue acque imita i latrati dei cani.~ 22 XVII(92) | affacciava alla superficie delle acque, si ricava dal Dizionario 23 XVII | Il mormorio delle acque, per l'uomo che sta in procinto 24 XVII | cavo delle mani le chiare acque, gliele spruzzano in volto 25 XVII | naiade, ondina, o ninfa delle acque, e apparire vaga, indeterminata 26 XVII | si diffondeva dolce su le acque, quasi note di armonica; - 27 XVII | zaffiri; sotto la volta delle acque non morde aura ghiacciata 28 XVII | per la superficie delle acque, o inseguiremo negli antri 29 XVII | palpitare di voluttà con le acque quando i raggi della luna 30 XVII(100)| trasparenti e tersi,~Ovver per acque nitide e tranquille~Non 31 XVIII | resistendo al corso delle acque sceme mescolaronsi con la 32 XVIII | guardando a oriente vedi le acque del lago Fucino: esse dormono 33 XVIII | sponde a guardare scorrere le acque: può egli l'uomo rammentarsi 34 XIX | convertendosi in torrente, nè mai le acque giungendo, per la ripidezza 35 XX | fiume, boa immenso delle acque, che serpeggia per la pianura, 36 XX | suoi fuochi di stelle, le acque sfolgoreggiano di fosforo; 37 XX | un punto e la vita; e le acque memori nei pleniluni sereni 38 XX | accanto al torrente delle acque perenni dove la forra si 39 XXIII | che tocchi la terra o le acque, avanzarsi un nuvolo di 40 XXIII | atto di umiltà, come le acque scaturirono sotto la verga 41 XXIV | ch'è piano; intorbidano le acque chiare per pescarvi...~- 42 XXV | inevitabilmente, a guisa di vena di acque sotterranee, la forza. Dietro 43 XXV | quei giorni: - e come le acque del Tevere, sgomentate, 44 XXV | avverte che nel profondo delle acque giace l'ancora, così Beatrice 45 XXXI | Misericordia gli furono attorno con acque stillate per farlo risensare, 46 XXXI | assetato la fonte delle acque. Egli andò con passi veloci 47 XXXI | abbigliamenti, aspergendola di acque nanfe, e tutta circondandola