Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presiedo 1 presieduti 1 presieduto 2 preso 46 presone 1 presono 1 prespero 1 | Frequenza [« »] 46 levò 46 memoria 46 posto 46 preso 46 propria 46 siamo 46 sisto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze preso |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | alla brutalità vostra, aver preso a imbestialirvi col vino 2 II | quinci i ladri avessero preso la fuga. In tal guisa si 3 II(4) | Eduardo III, dopo aver preso la corona, fece trasportare 4 IV | anche la Eternità.~Il Prete, preso alla sprovvista, non sapeva 5 IV | presto.~ ~.........i' sarei preso ed arso Tanto più, quanto 6 IV | sfolgoranti... ( - e qui preso un pugno di scudi d'oro, 7 VI | col capo tuttora fasciato, preso dalla passione che mi affogava, 8 VII | santissimo uomo si fosse, preso nonostante da stizza per 9 VII(28) | Dacchè alla Beata Vergine ha preso vaghezza di operare un miracolo, 10 IX | certo giovane staffiere preso da pochi giorni agli stipendii 11 IX | sopra i libri di casa (e preso un libro di ricordi lo aperse, 12 IX | mio doloroso guanciale, ha preso a impadronirsi di me come 13 IX(52) | dissolutezza e di furberia, aveva preso ai suoi stipendii certo 14 XI | del figliuolo già avevano preso fuoco; ma la madre, comunque 15 XII | scomparve. Allora Giannicchio, preso da maraviglia e da spavento, 16 XIII | chi sa?... mi avrebbe preso vaghezza di altra strada;... 17 XIV | piuttosto, Eccellenza, che vi ha preso fastidio di me. Questa è 18 XIV | Beatrice nel silenzio, colui preso da rabbia le caccia le mani 19 XV | lodommi molto nel partito preso, mi confortò a perseverarvi, 20 XV | furia da cavalli che avevano preso il morso co' denti. Il cocchiere, 21 XVI | pistola, come se avesse preso fuoco a caso: voi, avvertita 22 XVI | saranno sei mesi che ha preso la macchia, e promette bene. 23 XVII | Bastava, io credo, avermi preso a vile, cuoprirmi di vergogna, 24 XVII | temo forte, ch'egli abbia preso la volta del Tevere.~- Misericordia! 25 XVII | taceva in lui, che lo aveva preso irresistibile il desiderio 26 XVIII | qual fantasia lo avesse preso di avventurarsi sopra cotesti 27 XVIII | Non poteva il diavolo aver preso la sembianza del Conte Cènci? 28 XVIII | Antonio fece profitto averlo preso con le molle pel naso?~- 29 XVIII | forma ultima, che aveva preso nelle sue tramutazioni. 30 XVIII | vecchio ne rimase sconcertato. Preso da cruccio, si avviluppò 31 XIX | Francesco vedendo essere preso a gabbo, dal petulante garzone 32 XX(126) | vedete,~Che rimase avvinto e preso~Di più grappoli alla rete.~ 33 XXI | dico così; ma la fortuna ha preso ad accarezzarmi co' pettini 34 XXI | garrire, così forte si sentì preso dalla convulsione del riso, 35 XXI | ribaldo, viscere mie, vi ha preso a scherno, mancandovi sconciamente 36 XXII | arme.~Don Giacomo si leva, preso da maraviglia e da spavento, 37 XXII(147)| quanto alla prima è posto preso.~ 38 XXII | a cagione di un suo cane preso dalla colica, e:~- Che volete? - 39 XXII | signor Presidente, vi foste preso cura di voltare l'orologio 40 XXIII | temerario giovane venne preso, e poi portato dritto come 41 XXIII | berretto fino sul naso, e preso un lume s'incamminò borbottando 42 XXIV | succede ad un galantuomo, preso per isbaglio, di vedersi 43 XXIV | memoria del punto donde hai preso le mosse va perduta. Come 44 XXIV | confessione degli accusati di aver preso parte al delitto o consentendolo, 45 XXV | benedetti avvocati, quando hanno preso l'abbrivio, ne piantano 46 XXV | par che buone mosse abbia preso il barbero.~Ma l'altro non