Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leviamoci 1 levigati 1 levo 1 levò 46 levrieri 1 leyes 3 lezione 1 | Frequenza [« »] 46 carnefice 46 destra 46 faceva 46 levò 46 memoria 46 posto 46 preso | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze levò |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | Terminato lo scritto, si levò in piedi dicendo:~- Olimpio, 2 IV | dell'ultimo rimprovero, levò gli occhi al cielo, e non 3 VI | domando la natura, si vinse: levò gli occhi al cielo, si sforzò 4 VI | alquanto meno tristi, si levò pronta per appagare il desiderio 5 VII | gridò: non odi? - In fine levò audacemente il capo maledetto: 6 VIII | madre tostochè lo vide si levò in piedi; e, fattagli reverenza, 7 VIII | senz'altro aggiungere, si levò da tavola. Tre giorni dopo 8 IX | mercede, don Francesco si levò prontamente dintorno cotesto 9 X | e agli atti di Beatrice, levò involontariamente la faccia 10 XII(70)| bel tratto, di repente si levò per aria. Simone Mago lo 11 XII | mattina don Cirillo, quando si levò, guardò prima il cielo, 12 XII | di pianto! Don Cirillo si levò, scese, e si mise a sedere 13 XII | ammenda leggiera: onde si levò da sedere con volto mestamente 14 XII | giorno il curato, dopo cena, levò la mano, secondo il suo 15 XIII | appena si conobbe scarico, si levò, voltò le groppe, e via 16 XV | consolata in questa idea si levò in piedi esultante; e, battendo 17 XV | Malaugurio era quello. Ella levò il capo, e sorridendo disse: « 18 XV | regalo». Don Francesco si levò a sua posta senza profferire 19 XVII | e da oriente, la Francia levò le ciglia un poco in su, 20 XVII | monsignore Guido Guerra: levò gli occhi in su, e vide 21 XVII | fate voi?~Giacomo attonito levò un momento il capo, e poi 22 XVIII | bianchi. - E qui Orazio levò una specie di cuffia, che 23 XIX | impedisse togliersela se la levò ad un tratto, e si trovò 24 XIX | larva appressandosi al conte levò la mano fiammeggiante in 25 XXI | come ubbriaco. Il Vicario levò le ciglia in su, e quando 26 XXI | sì dicendo don Gennaro si levò tutto infuriato; e allontanandosi 27 XXII | preghi, dalle chiome~Si levò l'elmo, e fè palese e certo~ 28 XXII | invece di porgergliela, si levò risoluta in piedi accennandogli 29 XXII | cozzanti fra loro. Quindi si levò una nenia lugubre di voci 30 XXII | il cammino: quando poi si levò sul mondo la luce, che deve 31 XXIII | Appena successo il caso si levò rumore grande per Roma, 32 XXIII | madreggia; - e così dicendo si levò in piedi, si trasse il berretto 33 XXIII | Allora il Ribaldella si levò agile e presto dal suo scanno, 34 XXIII | alquanto tempo don Giacomo si levò in piedi, e lo strepito 35 XXIV | infermo, e morto poi si levò dal pavimento, bevve e mangiò 36 XXIV | alimento dei copisti, si levò dal banco, e presa una sedia 37 XXIV | continuare.~Prospero si levò dalla sedia; e, fattosi 38 XXIV | sue parole il carbonaro levò gli occhi sul Farinaccio 39 XXV | incominciare.~Questi si levò. Intanto ch'ei si forbisce 40 XXV | scrigno di uno avaro.~Si levò il Farinaccio crollando 41 XXV | fideicommissarii di casa sua (e qui levò la voce più sonora che mai) 42 XXV | cardinale di San Giorgio levò la sua, e con l'angolo esterno 43 XXVI | letto: quando la mattina si levò aveva quasi dimenticato 44 XXVI | agonizzanti. Quando ebbe finito levò gli occhi verso Beatrice, 45 XXIX | falda di fuoco infernale: levò gli occhi per fissare in 46 XXXI | nella sua meditazione si levò pian piano, e giunse quasi