Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattasi 5
fatte 14
fattezze 1
fatti 45
fattivi 1
fatto 199
fattoglisi 1
Frequenza    [«  »]
45 credo
45 denti
45 fame
45 fatti
45 ore
45 pavimento
45 prigione
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

fatti

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 II | un pensiero al mondo dei fatti suoi, se si fosse comportata 2 IV | la voglia di palesare i fatti miei a qualcheduno, fate 3 IV(13) | parole nulla contano, e i fatti poco, dove non sieno continui, 4 V(21) | che la maggior copia di fatti alterati e di giudizii falsi 5 VII | di onore, che non ne ha fatti più». E il Frate, voltandogli 6 VII(40) | per tacere di moltissimi fatti, Darnley re di Scozia ammazza 7 IX | occhini lustri che parevano fatti col succhiello; e stringendo 8 X | innocenti; godesti assai - fatti in - e non usurparmi 9 X | chiesa di san Tommaso essersi fatti da me costruire sette sepolcri 10 X(61) | arnese, avendoli il padre fatti rimanere privi di ogni provvisione. 11 XI | viso, e per uomo da tali fatti è piuttosto scarso di vita, 12 XI | avanzava l'altra metà pei fatti suoi.~E per mandare subito 13 XII | ladroncello del vicinato ci ha fatti tristi. Dio gli perdoni, 14 XVII | non dava ascolto; sto ai fatti, che voi non negate, 15 XVII | vostro per giustificare fatti confessati ed evidenti?~- 16 XVII | mente prevedere orribili fatti»; e siccome il marchese 17 XVIII(110)| Per questi fatti vedi i capitoli storici 18 XVIII | donne e Bernardino furono fatti salire in una stanza al 19 XVIII | darci fastidio: va' pei fatti tuoi, e non mi rompere il 20 XX | campagna?~- Mi maraviglio dei fatti vostri, gentiluomo. Io sono 21 XXI | del falco. Negli sforzi fatti tirando le labbra verso 22 XXI | risultava già da uno o più fatti peculiari, bensì da una 23 XXI | fedeltà e amore, e beneficii fatti lui non iscamparono dalla 24 XXI | trascorsero in peggiori fatti: il Vicario uscì lieto 25 XXII | imprigioni; sta l'abiettezza che, fatti i conti, trova che dall' 26 XXII | peggiori di quelle dei servi fatti padroni; coteste appaiono, 27 XXII | bada alle parole, ma ai fatti; questa, perchè essendo 28 XXII | gente di simile natura i fatti abbondano più delle parole, 29 XXII | maschio come la pubertà: di fatti, il gius dichiara pubere 30 XXIII | alcuni fra gli accusati, i fatti non pure discordi, ma contrarii; 31 XXIII | mente quieta le parole e i fatti, Ulisse si accorse come, 32 XXIII | prudente il suo partito; e fatti i suoi apparecchi con sagacia 33 XXIII | qual è nel nome, così nei fatti vuol dimostrarsi Clemente. 34 XXIII(157)| Intorno ai fatti del conte Peppoli e del 35 XXIII | vi manterrete prodi co' fatti. Intanto voi, mastro Alessandro, 36 XXIV | discipline liberali: ed in fatti mandato allo Studio di Padova 37 XXIV | Malo augurio era quello. Fatti più cauti dalla necessità 38 XXV | brutte parole, e peggio fatti: orgoglio ad un punto ed 39 XXV | riconoscerlo io, quando ricavò dai fatti conseguenze malignamente 40 XXV | allorchè udii storcergli i fatti, alterarli, e, quasi ciò 41 XXV | dai truci pensieri, e dai fatti più truci? Eccola; una fanciulla 42 XXVII | abbandonare la sua speranza. Di fatti, egli pensò, quale uomo, 43 XXX | natura propendevano a cotesti fatti arrisicati; e poi, conoscendo 44 XXX | anche negando ci avrebbero fatti morire fra mille strazii; 45 XXXI | sia con parole sia con fatti, si attentasse a mettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License