Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credito 15
creditore 2
creditori 2
credo 45
credono 7
credula 1
credute 3
Frequenza    [«  »]
46 propria
46 siamo
46 sisto
45 credo
45 denti
45 fame
45 fatti
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

credo

   Capitolo
1 I | stanotte?~- Non lo so - ma non credo. Gli furono portate parecchie 2 II | primo palio che corro.~- Lo credo senza giuramento: e allora 3 II | Silenzio co' giuramenti; io credo, o non credo; e i giuramenti 4 II | giuramenti; io credo, o non credo; e i giuramenti mi danno 5 II | voi senza giuramenti non credo, e co' giuramenti anche 6 IV | doppia lo Spiritossanto, e credo fermamente che una discenda 7 IV | santo dottissimo; ma non credo che gli bisognasse stare 8 IV | uomo povero d'intelletto: credo quello che i miei padri 9 V | rinfrescante. E fermamente credo che sarebbe stata opera 10 VI | ma io ho parole, credo che veruno umano eloquio 11 VII | credere: almeno io non le credo. Nel mille predicavano i 12 VII | nelle procelle della vita; credo ancora io, che delle cose 13 VII | che dicono, e che io non credo, santo, dinanzi al tuo ciborio, 14 VIII | giuro su l'anima mia?~- Io credo più al foglio che a te, 15 IX | mercante fiorentino! Io credo fermamente, ch'egli abbia 16 XI | putto ad un tempo.~- Lo credo. Dio ve ne renda merito. 17 XI | e sì che la memoria, io credo, non vi aiuta a rammentar 18 XII | sono intesa co' ricchi, e credo che vogliano stare ancora 19 XIII | allora, ed anche adesso io credo, gli fosse entrato il diavolo 20 XIV | veggano spettri; ed io ci credo...~- Domine aiutami! Io 21 XV | Conte Cènci; da due giorni, credo, perchè qui non vedo quando 22 XVI | regno. Ne conosci le vie?~- Credo di sì. Si prende da Tivoli; 23 XVI | imperciocchè questa similitudine io credo che pel molto uso caschi 24 XVII | lo innocente? Bastava, io credo, avermi preso a vile, cuoprirmi 25 XVII | tratta fuori di se,~- Ti credo... oh! ti credo, esclamava; 26 XVII | se,~- Ti credo... oh! ti credo, esclamava; e piegandosi 27 XVII | posti in opera da lui, io mi credo sciolta da ogni promessa 28 XVIII| le Diavolesse, e questo credo ancora io. Insomma; il maligno 29 XIX | Poichè tu sei, per quanto io credo, il primo corriere che il 30 XIX | Davvero, continuò Orazio, io credo avergli sfondato lo stomaco 31 XXI | polvere: sicchè ho creduto, e credo, che a ricevere il galeone 32 XXI | potrebbe fare al caso.~- Lo credo anch'io; - disse Marzio, 33 XXI | convinzione. - In verità io credo che sbagliate, e ch'egli 34 XXI | contrasto. Caso unico, io credo, così nelle antiche come 35 XXI | sgombra la casa...~- Ed io credo che non vi devo credere 36 XXII | quale cosa non conosco, credo, chiuso ad ogni affetto 37 XXII | alle fattucchierie? Io ci credo benissimo; ma qui non parmi 38 XXIII| mali - la morte.~- Ed io lo credo; però tanto più mi maraviglio 39 XXIII| perchè ho sempre creduto, e credo, che tra soldato e magistrato 40 XXIII| egli mi amò, e tuttavia io credo che svisceratamente mi ami;... 41 XXIII| indispettito, dell'arte vostra io credo intendermene quanto voi, 42 XXIV | vetustissimi Romani. Adesso io credo, e meco, Eminenza, hanno 43 XXIV | la voce più sommessa) che credo pur troppo la fama pubblica 44 XXVI | testimonianza di vita. Io per me credo che s'egli avesse qualche 45 XXIX | Roma, ed anche di presente credo che si usi così. - La fortuna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License