Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riprendevano 1
riprendo 2
ripresa 2
riprese 44
ripresero 3
ripresi 3
ripreso 3
Frequenza    [«  »]
44 domani
44 pari
44 peccato
44 riprese
44 segno
43 altrui
43 avendo
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

riprese

   Capitolo
1 I | accorreva prontissimo.~- Marzio, riprese il Conte, la famiglia che 2 I | stesso della domanda strana, riprese:~- E quanto tarderà ancora 3 II | il tenue sorriso ironico, riprese a dire turbato il Conte; 4 II | principe, ostentando fermezza, riprese:~- In quanto a pensarvi 5 III | tanta molestia!~- Mio caro, riprese il Conte ponendo la mano 6 IV | malediceva in cuor suo, egli riprese:~- La fama, che suona delle 7 IV | e con voce più mansueta riprese:~- Oh! non lo diceva mica 8 IV | propriamente a rimediarla, - riprese il Prete incrociando le 9 VI | alquanto sopra di se, poco dopo riprese:~- Ma un'altra preghiera 10 VII | colla stessa orribile ironia riprese:~- Capisco... anche tacendo 11 VIII | egli ebbe, così alla trista riprese:~- Io non vo' dire, che 12 IX | poi con labbra sorridenti riprese:~- Dio ve gli salvi...~- 13 IX | quindi, in suono di pianto, riprese a favellare:~- D'ora in 14 IX | sospettoso, e poi riassicurato riprese:~- Però non mi diparto dal 15 IX | alterezza, fattasi coraggio riprese: - io vorrei esporvi la 16 X | contentezza. - Un Cardinale riprese:~- Se preghiere e voti, 17 XV | Compita l'opera, Marzio riprese a dire:~- Fanciulla mia, 18 XV | il sudore dalla fronte, riprese:~- Ruppi la prigione, presi 19 XIX | nicchiava, la larva irridendo riprese:~- Ha paura il conte Cènci?~ 20 XIX | accennò sì. La fanciulla riprese:~- Signor Padre, bisogna 21 XIX | ducati...~- Sicuramente, riprese Ghirigoro, lo strazio che 22 XIX | braccia...~- Io ti so dire, riprese Olimpio, che senza le tue 23 XXI | la fede.~- Per qual fede? riprese il biscazziere; perchè, 24 XXI | Tu non mi vuoi bene, riprese il biscazziere, ed hai torto 25 XXI | avrebbe frequentato la bisca, riprese il tabarro e andò via, lasciando 26 XXI | se non nella gloria. -~E riprese il suo cammino come se davanti 27 XXI | letto. Compita la opera riprese sonno tutto contento, e 28 XXII | pellegrino smarrito.~- Veramente, riprese donna Luisa, io comprendo 29 XXII | Non ci è pericolo, riprese don Giacomo; noi stiamo 30 XXII | grado le sembianze di Guido, riprese:~- Lodato sia; ma la fatica 31 XXII | diavolo!~- Io vi ammonisco, riprese il presidente Moscati, a 32 XXII | custodi, e con fermo sembiante riprese: ora torniamo al carcere.~ 33 XXIII| troppo.~- Il vostro dubbio, riprese il Luciani piegando vinto 34 XXIV | vesti».~- E quando vedeste, riprese il Cardinale, come i rigori 35 XXIV | subito la collera in riso, riprese:~- Su, presto, rendete a 36 XXIV | chiuso, tornò al suo posto, e riprese:~- Corre voce, quantunque 37 XXIV | tenendovi gli occhi fitti sopra riprese:~- Ed egli vi ha messo a 38 XXIV | vivacemente col capo, ella riprese: - E allora, mio signore, 39 XXVI | Poi, rivolta agli astanti, riprese: - Perdono, signori, e' 40 XXVI | pieno di affanni...~Allora riprese a pregare fervorosamente 41 XXVII| prima, taceva; però che ella riprese:~- Ogni forza ha il suo 42 XXIX | pietra:~- La mia coscienza, riprese Prospero avvilito, mi dice 43 XXX | bontà infinita.~- Padre, riprese ingenuo il fanciullo, se 44 XXX | braccio il collo, e baciatala riprese:~- Sorella, ti domando perdono;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License