Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domandò 29
domandollo 1
domane 1
domani 44
domare 2
domava 1
domenica 1
Frequenza    [«  »]
44 ben
44 de
44 diceva
44 domani
44 pari
44 peccato
44 riprese
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

domani

   Capitolo
1 III | creditore importuno, tornate domani? Dormiamo meglio l'ultimo 2 III | conti, ormai vedo che fino a domani notte non ci posso entrare, - 3 III | entrare, - rispose Olimpio.~- Domani notte, eh! Ma tu non sai, 4 III | contentiamoci del passo: a domani. Brevi istanti appresso, 5 III | sfrenatissime voglie, trama rapire domani notte, armata mano, dal 6 IV | dispiaccia all'angiolo custode. - Domani notte...~- Non posso servirvi: 7 IV | Oh! allora va bene.~- Domani notte, dunque, t'introdurrai 8 IV | apparecchierò; e verrai per essi domani dopo l'Ave Maria, presentandoti 9 VII | forse vi decapiteranno domani, domani l'altro danzeranno. 10 VII | vi decapiteranno domani, domani l'altro danzeranno. La Fortuna, 11 IX | ancora, - e subito; - se domani io ti sapessi qui, penserò 12 IX | L'uomo è egli padrone del domani? E gli uomini alla età mia 13 X | ripigliarlo al suo svegliarsi domani. Allora gli uccelli traversano 14 XIII | Francesco, nascondetemi fino a domani notte perchè, con lo aiuto 15 XIII | corte non lo sappia fino a domani l'altro; poi non me ne importa 16 XIII | quando ne usciremo.~- Come! Domani notte, - tu lo hai detto.~- 17 XIV | ingombra dalle vesti? Aspetta a domani...~- Domani! Ahi sciagurato! 18 XIV | vesti? Aspetta a domani...~- Domani! Ahi sciagurato! forse è 19 XIV | ogni cosa: pazienza!... domani mi torrò la vostra livrea.~ 20 XV | accordo su le faccende del domani. L'aria pareva una bocca 21 XVI | Padri, lo avete notato bene? Domani egli partirà per Rocca Petrella; 22 XVI | voltavano a lui, venite domani? Padre, non mi rimandate 23 XVI | Vittana.~- Ed io per ammazzare domani un certo Marzio, il quale 24 XVI | legato per fede ad aspettare domani, su la strada per Ròcca 25 XVI | Roma, dice il proverbio.~- Domani, dunque, tu monterai a cavallo 26 XVI | servitori. Dunque o stanotte, o domani sellerai lo storno, che 27 XVIII| Ma perchè non aspettate domani? Qui troverei modo di ripiegarvi 28 XVIII| presto.~- E aggiungete, che domani per tempo avrete cavalli 29 XVIII| patti, tenere fermo fino a domani: poi, quanto è vero San 30 XVIII| marcio a lagnarvi, perchè domani termina il nostro debito; 31 XIX | depositi gli archibugi, che domani alla calata del sole ritroverà 32 XXI | seconda istanza; ti rifarai domani.~- Pei santi apostoli Pietro 33 XXI | disgrazia; molto più che, dentro domani, avrei a pregarvi di lasciarmi 34 XXII | guisa ammoniva Guido:~- Domani manderò fuori delle porte 35 XXII | nella voce e negli atti. Domani, appena farà giorno, ve 36 XXII | di oggi pare ingiustizia domani; anzi da un luogo all'altro 37 XXIII| Fedeli.~- Non rimettere a domani quello che puoi far oggi, 38 XXIII| mezza di notte circa. - Domani torneranno; per oggi contentatevi 39 XXIV | San Pietro. A rivederci a domani...~E vedendo lo scrivano 40 XXVI | disposto ad ascoltarvi.~- Domani.~- Domani! E perchè vogliamo 41 XXVI | ascoltarvi.~- Domani.~- Domani! E perchè vogliamo rimandare 42 XXVI | perchè vogliamo rimandare a domani quello che possiamo fare 43 XXVI | L'uomo è egli padrone del domani?~- Così impreparata, - colta 44 XXVI | tempo, come sai, stringe; domani... e prima di morire ho


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License