Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vivente 4 viventi 7 viver 1 vivere 42 vivergli 1 vivesse 4 vivessero 2 | Frequenza [« »] 42 silenzio 42 tavola 42 virginia 42 vivere 42 volle 41 affetto 41 angiolo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze vivere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | perchè il re gli lascia vivere. Guardate Ifigenia e Isacco; 2 IV | pasqua. Questo si chiama vivere davvero! Un parricidio tramato, 3 V | membra lacerate: gli basta vivere, quand'anche la sua vita 4 VI | procrearne; possiate tutti vivere di miseria, nudrirvi di 5 VI | come posso desiderare di vivere io? Mia madre mi ha lasciato; 6 VII | uomo, finchè vivo, ha da vivere con le sue passioni. Io 7 IX | degli avi. - Noi potremmo vivere tutti sotto il medesimo 8 IX | supplizio incomportabile di vivere. Ah! Signore, quanto è dura 9 IX | vostri fa mancare le cose al vivere necessarie, prodiga ai figli 10 XIV | Angiolo Custode... torrei vivere piuttosto la vita infame 11 XV | grande dolore tornare a vivere! Marzio... mio fedele, - 12 XV | abbandonata. - Deh! lasciate vivere il Conte; i suoi anni sono 13 XV | delitto.~- Ma come lasciarlo vivere? - esclamò Marzio percuotendosi 14 XVII | perfino il desiderio di vivere: andate, voi siete mal destri 15 XVII | pungono le dita? Chi sostiene vivere per inebriarsi di vendetta, 16 XVII | questa copia di robe al vivere non che necessaria, superflua? - 17 XVII | dello avvoltoio; divora per vivere: alcuni hanno sostenuto 18 XVII | sommando le ragioni del vivere e del morire. Importa conoscere 19 XVII | mio nome su la gogna, e vivere e soffrire sarebbe un prestare 20 XVII | vergogna procurassi agiato vivere a me, e ai nostri figli...~ 21 XVIII | che io avessi cessato di vivere!~- Ti penti forse essere 22 XVIII(111)| l'animo, e con il modo di vivere simili non solamente ai 23 XX | anima e sangue, e prese a vivere della loro morte, ed osò 24 XX | verme petulante presume vivere eterno, e felice - satrapo 25 XXI | persuadersi che la Società può vivere benissimo con i vecchi abusi 26 XXI | il segno.~- Posso dunque vivere tranquillo? - continuava 27 XXI | licenziato Boccale ridottosi a vivere in altra casa, stette parecchi 28 XXI | racconsolata la donna, pensò poter vivere sicura. Ahi! sicurezza funesta. 29 XXII | suoi concittadini lasciar vivere in pace, imperciocchè se 30 XXII | questi la creatura umana può vivere, o almeno aspettare che 31 XXII | e procurarmi meno tristo vivere, fra i cattivi partiti pessimo 32 XXIV | Marziale «Nec tecum possum vivere nec sine te», ch'egli avea 33 XXIV | uso così:~ ~Nè teco posso vivere, Giudeo, nè senza te.~ ~ 34 XXIV | aiuta.~- Ed io consentirò a vivere, e a vedere abbrividire 35 XXIV | appressarsi! Ed io mi affannerò a vivere per vedere la gente, curiosa 36 XXV | parendo ormai di potere più vivere si lasciò scoscendere giù 37 XXV | antichità, in ogni periodo del vivere comune fra gli uomini andò 38 XXVII | basterà. Se io dovessi vivere quanto durerà il punto, 39 XXVII | sono contati i momenti per vivere? Noi ci stiamo apparecchiate 40 XXX | fratello, tu che sei uso a vivere nel mondo, la giustizia 41 XXXI | gli anni che avrei dovuto vivere, per aggiuntarli ai vostri; 42 XXXII | favellando:~- Beatrice t'impone vivere. Il suo ultimo, ah! il suo