Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virgilius 1 virginea 1 virgineo 1 virginia 42 virginio 2 viribus 1 virile 1 | Frequenza [« »] 42 salute 42 silenzio 42 tavola 42 virginia 42 vivere 42 volle 41 affetto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze virginia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | vi riuscisse o Clelia, o Virginia, o la Pantasilea, e allora 2 VIII | ancide, e mi ravviva amore.~Virginia il guardo onde tanto arso 3 VIII | favellare soave: «Signora Virginia, non ve ne fate caso; allorchè 4 XVII(94) | disse il conte Alfieri nella Virginia.~ ~ 5 XXII | santissima madre mia donna Virginia Santacroce, e donna Lucrezia 6 XXII | essere nata alla sventura.~- Virginia, le disse il padre, da' 7 XXII(153)| prigionia, non si chiamava Virginia, bensì Bastiana; e questo 8 XXIII | ricompensarti della tua carità, Virginia mia, bensì lasciarti un 9 XXIII | croce, che fu della signora Virginia mia madre; a patto... che 10 XXIII | anzi... ascoltami... Virginia, - e qui si fece per la 11 XXIII | trovate.~Beatrice andò; nè Virginia le potè rispondere una parola, 12 XXIII | di diamanti, che fu della Virginia Cènci sua madre.~Il presidente 13 XXIV | Beatrice, - interruppe la Virginia sporgendo il capo dall'uscio - 14 XXIV | Farinaccio, avvertiva alla Virginia Prospero comparso in questo 15 XXIV | di Lucrezia, più forte di Virginia. Il popolo vi ha posto prima 16 XXV | Lucrezia, meno infelice di Virginia, il suo nome e il suo esempio 17 XXVI | smarrite.~- Soccorso! - gridò Virginia; e già muoveva in traccia 18 XXVI | bisogno: niente di troppo!»~- Virginia, soggiunse Beatrice prendendo 19 XXVI | sorella mia, ti chiamerò...~Virginia si sentiva scoppiare il 20 XXVII | conosciuta.~- Orsù dunque, Virginia, proseguì Beatrice: tu fa 21 XXVII | due funi, e due veli... Virginia, o che non mi rispondi?~ 22 XXVII | o che non mi rispondi?~Virginia si sentiva un peso sul petto, 23 XXVII | della Misericordia... e qui Virginia proruppe in uno scoppio 24 XXVII | temeva. Va, affrettati, Virginia, chè le ore ci sono misurate.~ 25 XXVII | le ore ci sono misurate.~Virginia tornò co' panni, e Beatrice 26 XXVII | Ella ne teneva un lembo, Virginia l'altro, e le forbici scivolavano 27 XXVII | rompendo i fili.~- Osserva, Virginia, come si taglia agevolmente 28 XXVII | a cucire; ma Lucrezia e Virginia poco frutto facevano, avvegnachè 29 XXVII | del nostro disegno.~E la Virginia raddoppiava il pianto.~- 30 XXVII | Queste parole favellò Virginia, la miseranda figlia di 31 XXVII | Il nostro intelletto, Virginia, non arriva a comprendere 32 XXVII | mostratolo così tronco a Virginia, soggiunse: - questo io 33 XXVII | uno sguardo di amore verso Virginia, nè la lingua si era taciuta 34 XXVII | di cenere bianca.~- A te, Virginia, prosegue Beatrice; io parto 35 XXVIII | villano.~Dante, Inferno.~ ~Virginia sentiva morirsi dentro; 36 XXVIII | porgerle aiuto? Se ella, la Virginia, è morta, e che cosa importa 37 XXVIII | giustiziare? Se posso salvare Virginia io me ne andrò con lei in 38 XXVIII | Lasciatemi prima aiutare Virginia, e poi ritaglio il capo 39 XXVIII | e, dopo avermi soccorso Virginia, bevi tutto il mio vino 40 XXIX | ducati che m'imprestò. A Virginia, la quale con affetto più 41 XXIX | questa carcere. Ma dov'è Virginia? Che fa ella, che non si 42 XXXI | corpo inanimato della povera Virginia. - Poi alzatosi su dritto,