Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signorili 1 sii 6 silenzii 2 silenzio 42 silenziosa 1 silenziose 1 silenziosi 1 | Frequenza [« »] 42 improvviso 42 odio 42 salute 42 silenzio 42 tavola 42 virginia 42 vivere | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze silenzio |
Capitolo
1 I | mano - nessuno. - Quale silenzio è questo accanto a me! Che 2 II | Pur troppo! E poi il silenzio mi grava, imperciocchè le 3 II | verità io vi giuro...~- Silenzio co' giuramenti; io credo, 4 IV | lo incendio di Sodoma.~- Silenzio, Nerone! - Reverendo, accostatevi 5 VI | sepolta, e ricoperta~Dal silenzio di trecento anni, bella~ 6 VI | tacque. Solo, dopo lungo silenzio, con voce esitante soggiunse:~- 7 VI | spazio lungo di tempo in silenzio affannoso, Beatrice, comprimendo 8 VII | negheranno) di passare sotto silenzio le altre cappelle; molto 9 VII | vi è Cristo, nè Dio...~- Silenzio, vecchio; pensate che da 10 VIII | conoscerti per tempo.~- Silenzio! - Donna - silenzio! Quanto 11 VIII | tempo.~- Silenzio! - Donna - silenzio! Quanto andate fantasticando 12 XII | già dei ducati del sole.~- Silenzio, Verdiana; non mormorate 13 XIV | persistendo Beatrice nel silenzio, colui preso da rabbia le 14 XV | spererò... soffrirò in silenzio; ma deh! Marzio, torna presto 15 XVII | male si adoperava a imporre silenzio allo immenso affetto che 16 XVIII| Padre, ho da parlarvi...~- Silenzio; salite...~E Beatrice, volgendogli 17 XVIII| curiosamente, e mi esaminava in silenzio il capo: strappommi tre 18 XXI | egli deve essere~ridotto al silenzio.....~ ~Voi siete in credito 19 XXI | cosiffatte faccende...~- Silenzio! - gridò severamente il 20 XXII | con l'anima sua; ma fatto silenzio, della propria solitudine 21 XXII | giacere, onde ne seguitava un silenzio profondo solo interrotto 22 XXIII| proponimento di morire in silenzio.~Il terzo giorno gli sbirri 23 XXIV | che le mie parole, col suo silenzio v'insegna, sagrifizio che 24 XXIV | riuscire nello intento. Il silenzio si produsse lungo, durante 25 XXV | solito, dagli uscieri il silenzio, il Presidente, ottenuta 26 XXV | giudici non gli hanno imposto silenzio?~- Eminenza, lasciamoli 27 XXV | ottenuta per vim torturae. Ma silenzio; ecco che si leva il Farinaccio. 28 XXV | Lungo, alto, terribile fu il silenzio. Si udiva distinto lo schioppettio 29 XXV | sala feriva l'orecchio: - silenzio di morte.~- Dunque sono 30 XXVI | letto discerneva poco; il silenzio profondissimo occupava la 31 XXVI | quel mistero, prolunga il silenzio.~Quel prostrato è Guido 32 XXVI | parole, alitare; solo in quel silenzio si udiva il cigolìo delle 33 XXVI | sommessa così favellò:~- Silenzio! Una parola uscita dai vostri 34 XXVI | passioni umane, attribuisce il silenzio a vergogna, e di questo, 35 XXVI | meditare, prolungava il silenzio oltre l'aspettativa del 36 XXX | scudi, gli è tempo perso.~- Silenzio voi altri! La bellezza, 37 XXX | testa stette alquanto in silenzio. Poi continuò:~- Ecco, figliuoli, 38 XXXI | Beatrice e Lucrezia meditano in silenzio. Padre Angelico anch'esso 39 XXXI | dintorno cade sepolta nel silenzio.~E le fanciulle, udita la 40 XXXI | in mano sfumò, e fu fatto silenzio.~Delle torcie una sola rimase 41 XXXII| spalle.~E lunghi durarono il silenzio e la immobilità loro accanto 42 XXXII| Angelico ruppe alfine cotesto silenzio favellando:~- Beatrice t'