Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
odierna 1
odii 3
odiino 2
odio 42
odiò 2
odioso 2
odissea 2
Frequenza    [«  »]
42 confessione
42 dice
42 improvviso
42 odio
42 salute
42 silenzio
42 tavola
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

odio

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Int | tentò riempirgli l'anima d'odio. Le acque dello affanno 2 III | fanciulla mi prendesse in odio?..~- Vi rammentate l'asta 3 IV | dei gettati alle belve in odio di avere difesa divinamente 4 IV(13) | soldati, per isdegno o per odio inchiodavano i dati loro 5 V | ha prodotto un frutto di odio; le genti lo hanno raccolto, 6 VI | terra. La bruttezza e l'odio vennero più tardi, faville 7 VI | va, vipera, perchè io ti odio tu devi odiarmi; io non 8 VI | Cotesta è la contrada dell'odio, tu sei aspettato colà». 9 VI | caduco, Titone venne in tanto odio di se, che reputò grazia 10 VII | accusatore sia condotto da odio snaturato contro il suo 11 VIII | avreste comune con lui l'odio dei figli...~- L'odio dei 12 VIII | l'odio dei figli...~- L'odio dei miei figli! Luisa, sei 13 VIII | traboccante passione - l'odio del vostro sangue: ecco 14 IX | qui più sempre l'ira, e l'odio interno~Inacerbisce......~ 15 IX | tinta nella cenere dell'odio, temè avere aggravata soverchiamente 16 X | pensalo - da te in fuori, io odio tutto in cielo e sopra la 17 XI | dentro al nido composto d'odio, di vendetta e di vergogna 18 XII | peggio, che prendano in odio il servo per la ingratitudine 19 XV | ammazzargli i figliuoli! Il suo odio snaturato vinse il mio; 20 XVI | umanamente:~- Marzio; se io odio, ciò avviene perchè gli 21 XVII(94) | col latte~T'imbevvi io l'odio del patrizio nome;~Serbalo 22 XVII | gliene accendi il rogo dove l'odio, che non perdona, lo condanna 23 XVII | uccida lo amore, e generi l'odio. Ma perchè onestare con 24 XVII | amare Giacomo. Ho seminato l'odio, raccoglieranno la desolazione.~ 25 XVII | dal quale era avuto in odio per certa repulsa superba 26 XVIII | colore verdenero117 dell'odio. Borbottava fra i denti:~« 27 XIX | condannate a condurre, l'odio suo contro noi essersi convertito 28 XXI | uomini; empito di rovine e di odio il mondo, e della passata 29 XXII(149)| infamia si commettesse in odio agli Spagnuoli, ed è scusa 30 XXII | trovava ridotto: non mica per odio; all'opposto, per pietà. 31 XXIV | dividono a un punto rapina, odio, e rimorso.~Avvenuta che 32 XXIV | odierà il Luciani col doppio odio dello ingrato e del complice 33 XXIV | fanciulla del pari che l'odio. Il popolo le appone la 34 XXIV | parer mio consiste meno nell'odio ingiusto contro la persona 35 XXIV | vostro padre ve ne sia venuto odio, o ribrezzo? Se così ritenete, 36 XXIV | lo meno fece tregua con l'odio che portava al Cardinale 37 XXV | vantaggio del carnefice: senza odio come senza viltà egli tronca 38 XXV | da un tristo oggetto dell'odio degli Dei.~Fino dalla più 39 XXVI | ancora? A nessuna creatura l'odio altrui tornò così funesto, 40 XXX | tramandava ai suoi impregnata di odio anche la camicia.~Bernardino 41 XXXI | che sanno quanto peso di odio si aggravi sopra lo infame 42 XXXI | nuocesse più, e peggio dell'odio.~Il popolo, arricciandosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License