Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
create 3
creato 12
creatore 15
creatura 41
creature 15
creaturina 2
creaturine 1
Frequenza    [«  »]
41 affetto
41 angiolo
41 comecchè
41 creatura
41 esclamò
41 gentiluomo
41 giudice
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

creatura

   Capitolo
1 Int | verità che deturpano la creatura non formano la sua sostanza, 2 VI | fa reputarla non terrena creatura: così gli antichi cantarono, 3 VIII | bisogna pur dirlo; non vi ha creatura che tanto si esalti pel 4 VIII | va... tanto non troverai creatura che ti ami quanto ti ho 5 VIII | nella culla, - innocente creatura, che gli uomini non hanno 6 IX | sia per rimprovero; ma la creatura umana non deve prostrarsi 7 IX | sul cadavere dell'angelica creatura, avanti tempo chiamata a 8 X | rettitudine è retaggio, che ogni creatura può, e deve comporre con 9 XI | circonda il corpo della sua creatura; - apre la finestra, e si 10 XI | sia la salvezza della sua creatura. Scese. Un giovane popolano, 11 XIII | e non mi disdico: ogni creatura ha le sue virtù; e se io 12 XV | qui la compagnia di una creatura vivente per liberarmi dai 13 XV | infortunio; - certo veruna creatura al mondo si rassomigliò, 14 XVI | quelle dell'uomo? Questa creatura è pari a se stessa, a nessuna 15 XVII | distruzione della fama d'una creatura di Dio... oh! allora è obbligo 16 XVII | che cosa cotesta povera creatura vi ha offeso?~E, come a 17 XVII | grazia di questa innocente creatura, che per me intercede, io 18 XVIII| E non sapete voi, che la creatura può trovarsi ridotta in 19 XVIII| sarebbe fiato perso. La povera creatura non vi può intendere; gli 20 XVIII| prendersi briga di una povera creatura come sono io.~- Eh! un'anima 21 XIX | suonano sul cuore della creatura umana le parole di libertà 22 XXI | formati idea precisa di questa creatura, non avresti a far altro 23 XXII | sole puro: con questi la creatura umana può vivere, o almeno 24 XXII | donne loro, Cesare Luciani creatura bruttissima, con un capo 25 XXII | soddisfatto che vivesse creatura al mondo la quale sentisse, 26 XXII | chi? un cane. - Una sola creatura amava... ho io detto amava? 27 XXIII| schifo spettacolo esporre una creatura stretta di ceppi alla rabbia, 28 XXIII| tra il Signore e la sua creatura, e non ci entrate voi. Voi, 29 XXIII| cielo... soccorri la tua creatura innocente!~- Stringete più 30 XXIII| convulso, che travaglia la creatura nella suprema ora del transito: - 31 XXV | incesto contro la propria creatura? Pare a voi che gli si possa 32 XXV | protegge ama la sua creatura, all'opposto la perseguita 33 XXVI | Non vi pare ella davvero creatura celeste? Guardate le guance 34 XXVI | sopra la fronte di ogni creatura, ed i fati forza è che si 35 XXVI | basta ancora? A nessuna creatura l'odio altrui tornò così 36 XXVI | infortunio a frantumare la umana creatura, o che cosa è l'uomo per 37 XXVII| imperciocchè diversamente la creatura umana tanto proverebbe bisogno 38 XXIX | alla persona, bensì alla creatura che soffre. Ma io ho bisogno 39 XXX | periscano esse, che una creatura innocente.~- O preti! - 40 XXXI | su l'orlo del sepolcro la creatura umana, in ispecie la donna, 41 XXXI | precede la estinzione della creatura. Per la qual cosa volgendosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License