Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
combattuti 1
combattuto 3
come 1348
comecchè 41
cominciare 2
cominciarne 1
cominciò 1
Frequenza    [«  »]
42 volle
41 affetto
41 angiolo
41 comecchè
41 creatura
41 esclamò
41 gentiluomo
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

comecchè

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I | cane da presa. Le vesti, comecchè nobilissime, erano scomposte: 2 I | superbo; e Cammillo staffiere, comecchè tra la famiglia ampissima 3 III | lignaggio io non saprei; ma comecchè la tengano in parte di congiunta 4 IV | giubbilava dentro il cuor suo, comecchè stringesse in fascio i lembi 5 VI | essi spireranno insieme. Comecchè la terra sappia che il sole 6 VII | di san Tommaso dei Cènci, comecchè in parte mutata da quello 7 VII(36)| aveva rifiutato due volte. Comecchè io rimanessi, anzichè no, 8 VIII | da ogni necessità.~Luisa comecchè molto soffrisse, e meno 9 XII | Roma. Scese sul prato; e comecchè tremolante su le gambe, 10 XIII | della fronte. Don Francesco, comecchè peritissimo a dissimulare, 11 XV | offerte da fratello; poi, comecchè malvolentieri, richiedendola 12 XVII | e i modi furono laudati, comecchè tardi. Si volle provare 13 XVII | meno dolorosa dell'altra; e comecchè ambedue i successi non potessero 14 XVII | dei quali le giunse noto, comecchè in quel subito non ricordasse 15 XIX | le sembianze di Orazio, comecchè gli sembrasse assai prostrato 16 XIX | Impiccato; tutti impiccati comecchè potentissimi. Sappiate dunque 17 XIX | bestemmiando Dio. -~Il Conte, comecchè nel corpo si sentisse infranto 18 XX | e in qualsivoglia parte, comecchè leggermente, lo toccasse 19 XX(126)| Ella è immagine del Redi, comecchè da argomento festoso io 20 XXI | veramente era, bellissimo uomo, comecchè pallido, e scarno oltre 21 XXI | pretesti non gli mancarono, e, comecchè non sapesse col suo cervello 22 XXII | soggiunse don Giacomo; comecchè quella di Olindo e Sofronia 23 XXII | scarlatto trinato di oro; e comecchè io mi difendessi da accettarlo, 24 XXII | vino ci fu tolto di mezzo, comecchè io tenessi la chiave del 25 XXIII | sentire cotesta voce; e comecchè per gli anni male egli si 26 XXIII | Beatissimo Padre dalle asprezze, comecchè salutari, della gloriosa 27 XXIII | rovesciò su di un lato, ed io, comecchè a fatica, pure senza offesa 28 XXIII | oro.~- Bene!... benissimo! Comecchè i maestri dell'arte ammoniscano 29 XXIII | piangere, e baciarsi insieme, comecchè le braccia incatenate ogni 30 XXIII | e gli altri assistenti, comecchè per causa diversa, più atterriti 31 XXIV | Redentore, a cui in questo caso, comecchè indegnissimamente, io mi 32 XXIV | esempio di Oreste: vedete; comecchè la offesa ch'ei vendicava 33 XXIV | sacro collegio, i quali comecchè in questo negozio procedessero 34 XXIV | frate di Sisto V. In vero, comecchè nove soli anni corressero 35 XXIV | la volontà è sottoposta, comecchè non espressa devesi sempre 36 XXV | la madre, per vendetta, comecchè tarda, della strage paterna.~ 37 XXVI | Orsini a Montegiordano; e comecchè dal processo non si ricavasse 38 XXIX | Beatrice Cènci a confessarsi, comecchè innocentissima, colpevole 39 XXX | componeva di Artisti, i quali comecchè sieno usi ad effigiare la 40 XXX | brividi addosso?... Ma, comecchè fanciullo, io mi sono troppo 41 XXXI | comprende quel cenno. Oh Dio! comecchè da lungo tempo ei logorasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License