Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tardava 2
tarde 2
tarderà 1
tardi 40
tardigrado 1
tardissimo 1
tardo 3
Frequenza    [«  »]
40 pontefice
40 processo
40 sentiva
40 tardi
40 trovato
40 umana
39 andate
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

tardi

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 Int | insinua nel cuore dei più tardi nepoti a modo di lamento. 2 Int | che dal mal seme presto o tardi nasce un frutto pessimo. 3 I | con veloci e talora con tardi passi, ricambiando parole 4 I | aver detto abbastanza: più tardi m'ingegnerò esporre uno 5 III | Principe Paolo penseremo più tardi. E poi ci liberiamo da Olimpio, 6 V | ferro sopra i viventi; più tardi tentò gittarne un'altra 7 V(17) | de France, t. 3. - Più tardi forse, se me ne prende vaghezza, 8 VI | bruttezza e l'odio vennero più tardi, faville scoppiate insieme 9 VI | muovere degli occhi onesti e tardi della tua donna tu vedevi 10 VII | pare che dica: - quanto tardi! - Ma certo in questo modo 11 X | peggio, io me ne sono accorto tardi. La Parca, - voi lo sapete - 12 XII | Certa sera Marco tornò tardi a casa perchè il Curato 13 XII | Marco tornò solamente a casa tardi, ma vi tornò trafelato. 14 XII | quando se ne avvedranno sarà tardi... Dunque voi persistete 15 XIV | sciagurato! forse è già tardi adesso. - Io non ti lascio... 16 XV | perda la sua bellezza; più tardi. Costà nell'armario vi è 17 XVII | furono laudati, comecchè tardi. Si volle provare se cortesia 18 XVIII | Guerra si ridusse a casa tardi nella notte successiva; 19 XVIII | modo la luna si leva sul tardi, e agevolerà lo scendere 20 XIX | bevvero il mio vino medicato. Tardi si sveglieranno... qualcheduno 21 XXI | indugio; ma ormai era troppo tardi.~- Ferma la barca per ordine 22 XXI | meglio vale incominciare tardi e durare un pezzo, che incominciare 23 XXI(131)| Tabago dove prima la segnalò, tardi venne adoperata in Italia, 24 XXI | sacramentale; questa farai più tardi, amor mio; si tratta della 25 XXI(139)| fatto conoscere (ma troppo tardi pel mio bene, e per quello 26 XXII | qualche cambiale; udire più tardi se metta bene la vigna, 27 XXII | fecero i loro padri, ed i più tardi nepoti loro faranno, bevendo 28 XXII | da diventarne matti. Più tardi, quando Beatrice domandò 29 XXII | il calice del dolore!~Più tardi le portarono pane nero, 30 XXII | tormi la fama?~- Ah! conosco tardi la mano divina che mi percuote; 31 XXII | divina che mi percuote; tardi, che la innocenza sola può 32 XXV | teso l'arco, e presto o tardi saetterà il tendine d'Achille; 33 XXVI | cardinalato conferitogli più tardi sotto il titolo di Santo 34 XXVI | pregna della procella. Più tardi verrà la procella; più tardi 35 XXVI | tardi verrà la procella; più tardi scoppierà l'affannosa passione; 36 XXVIII | qualche borghese tornando tardi a casa veniva, nel buio 37 XXIX | placet, affinchè non arrivi tardi. Ora voi vedete, signor 38 XXIX | corte lo persuasero più tardi ad astenersi dalla difesa 39 XXXII | sempre.~Guido mutava i passi tardi, e spensieratamente allontanandosi 40 XXXII | per la libertà, Ma arrivò tardi; e la guerra traendo al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License