Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentite 11 sentitemi 1 sentito 19 sentiva 40 sentivano 4 sentivasi 3 sento 37 | Frequenza [« »] 40 monsignore 40 pontefice 40 processo 40 sentiva 40 tardi 40 trovato 40 umana | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze sentiva |
Capitolo
1 I | a cavallo e solo: quando sentiva il cavallo stanco scendeva, 2 III | attendesse a scrivere, pure sentiva la vittoria del vizio su 3 III | quali egli aveva assistito. Sentiva il male, presagiva peggio; 4 V | a Dio non credeva, ma lo sentiva come un chiodo in mezzo 5 VI | stava davanti, se non si sentiva innocentissimo di cuore 6 VI | tramutata nella faccia, si sentiva venir meno; ma con la forte 7 VIII | tra Dio e lei: e sì che si sentiva scoppiare il cuore quantunque 8 VIII | scompigliare il suo spirito, sentiva levarsi in cuore un'aura 9 IX | affanno così profondo si sentiva commossa. Il perverso, sempre 10 IX | ripiegava i suoi scartafacci si sentiva proprio morire non isciogliendo 11 XI | sopra un fianco: gli occhi sentiva gravi così, da non li potere 12 XI | moglie lasciò stare.... si sentiva rifinito di forza.... Mugolando, 13 XI | mette l'orma; e il marito sentiva dall'alito affannoso di 14 XI | alla cupidità immensa, che sentiva di guardare in volto la 15 XII | cosa. Marco anch'esso si sentiva commosso come gli altri; 16 XIII | sconsigliava una voce, che sentiva mormorare qui dentro... 17 XIII | trattenendo il passo, mentre sentiva un'aria fresca e umida ventargli 18 XIV | amatore.~E come, e quando ella sentiva amore? In qual modo l'amore 19 XIV | per la pietà grande che sentiva verso la fanciulla, la quale 20 XVI | allontanarsi, tornò indietro: sentiva, nello abbandonarla, scoppiarsi 21 XVII | allo immenso affetto che sentiva pel suo marito. Le parole 22 XVII | Olimpio suo malgrado si sentiva commosso.~- Se io, incominciò 23 XIX | lugubre candeliere: forte sentiva dolersi la gola, la spalla, 24 XIX | un sospiro tornò in se si sentiva, a refrigerio delle angosce 25 XX | leggermente, lo toccasse si sentiva dolere per tutta la persona.~ 26 XXI | Olimpio non vedeva più, ma sentiva ancora; sicchè acquistando 27 XXI | mandando faville. Non si sentiva più voglia di nulla. Diventa 28 XXI | membra; madide di sudore si sentiva sempre le mani e la fronte: 29 XXII | per gli anni già troppi sentiva maggiore necessità di consolazione. 30 XXII | stesso e ad altrui: immenso sentiva il bisogno di pace, ma non 31 XXIII | circostanza aggravante; e chi sentiva altramente parergli scemo 32 XXIV | corte.~La immensa voglia che sentiva il Farinaccio di comparire 33 XXIV | seduzioni...~Il cardinale Cinzio sentiva a quel dire gonfiarglisi 34 XXIV | così ai sospetti, ch'egli sentiva meritarsi pur troppo. Ambedue 35 XXIV | di recusare la moneta; ma sentiva, come neve al sole, liquefarselo 36 XXVI | chiamerò...~Virginia si sentiva scoppiare il cuore; partì 37 XXVII | mi rispondi?~Virginia si sentiva un peso sul petto, che non 38 XXVIII| Dante, Inferno.~ ~Virginia sentiva morirsi dentro; parlare 39 XXX | via della passione. Chi si sentiva fra gli spettatori affaticato 40 XXXI | cavallo queste cose vedeva, e sentiva struggersi l'anima dentro