Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] demolite 1 demone 2 demonii 6 demonio 40 demonstrant 1 denota 1 densa 1 | Frequenza [« »] 40 andò 40 avuto 40 cammino 40 demonio 40 dico 40 molti 40 monsignore | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze demonio |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | potuto contenere anima di demonio? Se il Creatore manifesta 2 II | andare alle tentazioni del demonio, il quale, come padre di 3 V | male, e gli disse, come il Demonio, - sii il mio bene! - Gli 4 VI | Chi lo sa! Forse lo stesso Demonio, se si fosse affacciato 5 VII | anima dagli artigli del demonio? Oh! è così dolce, così 6 VII | un'anima in contrasto col demonio, che, parlando generalmente, 7 VII | Voi volevate maritarvi col demonio piuttosto che con me: io 8 VII | santo, nemmeno si può dire demonio, poichè Dante lo pone nel 9 VIII | via come tentazioni del demonio; la fede non ammette dubbio; 10 VIII | buona fortuna di cotesto demonio è pari alla sua perversità.~- 11 XI | che se fossero tese, e un demonio stringendole con pinzette 12 XII | frate predicatore, che il Demonio fece il patto con un contadino 13 XII | dentro non ci ha a vedere il demonio. Queste orme polverose per 14 XIII | predichi al deserto; se demonio, vattene, non m'infastidire 15 XIII | non mi trova neanche il demonio.~- Oh! per questo sta' securo, 16 XIV | vergogna le gote dello stesso demonio... immagina... immagina 17 XV | coteste sono illusioni del demonio: soprattutto scansa i sotterranei 18 XV | avrei potuto resistere al demonio, che prese possesso dell' 19 XVII | terra; - o uomo, o donna, o demonio, non cercare da cui ti venga 20 XVIII | accadesse per opera del demonio?~- Ma o non hai inteso, 21 XIX | Ricevi le stimate del demonio, vecchio ribaldo.~E il Conte, 22 XX | Guido, come lo agita il demonio, scende tempestando le scale, 23 XXI | calarono sul pavimento, il suo demonio gli sussurrò dentro gli 24 XXI(139)| venne salutato col nome di demonio meridiano. Nè vi ha pericolo 25 XXII | il male per medicina. Nel demonio abbiamo a credere, e Dio 26 XXII | ignora? Un giorno cotesto demonio mi fiatò accanto, e mi seccò 27 XXII | da sgomentarne lo stesso demonio. Colà, mentre studio portare 28 XXIII | costoro dalla bocca del demonio. Quando ti muovono guerra 29 XXIII | giudicarono già invasi dal demonio, bensì ebbri di vino dolce155: 30 XXIII | dell'arte insegnano come il demonio per ordinario imprima la 31 XXIII | intorno alla potenza del demonio, a cui, secondo il suo avviso, 32 XXIII | tormenti che neppure il demonio avrebbe saputo ricavare 33 XXIII | quella sopra la quale il demonio eserciti per ordinario la 34 XXIII | meglio essere scelti dal demonio come sede delle sue perfidissime 35 XXIII | Queste sono le parti del demonio, non quelle del giudice, 36 XXIII | come una tentazione del demonio: anzi vedendo che nel nuovo 37 XXIV | Cara di angel, coraçon de demonio, come dice lo spagnuolo.~ 38 XXVI | meco non ha abitato il demonio mai.~- Così sia, figlia; 39 XXVI | Beatrice. Se un Dio o un demonio lo abbia spinto, egli non 40 XXX | sacerdote che sia. Neanche il demonio, allevato in collegio dai