Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cammini 3
camminiamo 1
camminiate 1
cammino 40
campa 1
campagna 24
campagnuoli 1
Frequenza    [«  »]
40 amici
40 andò
40 avuto
40 cammino
40 demonio
40 dico
40 molti
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

cammino

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 III(7)| e tirare innanzi pel suo cammino. Se veramente siasi progredito, 2 IV | cielo, e metterselo nel cammino. Può temere l'acqua Colui, 3 IV | prima? - Voi troverete tanto cammino fatto nello adempimento 4 V | generazioni avviandole su pel cammino del cielo.~Dal ribollimento 5 VI | arrestare in mezzo del mio cammino da meno, che da un filo 6 VI(26)| bastante per proseguire il cammino non era necessario dir nulla; 7 VII | spada per isgombrarci il cammino davanti; e poi l'amicizia 8 IX | venissero meno, continua il tuo cammino con le ginocchia carponi. 9 XII | accaduto qualche malanno in cammino? - Avete avuto paura? - 10 XIII | fornire più comodamente il cammino. Andai per esso: lo sciolgo 11 XIII | parendo bene, poichè tanto cammino aveva percorso per andarsene 12 XV | dei capelli: proseguì il cammino, e quando mi passò davanti, 13 XV | tornava a casa pel medesimo cammino. La sera successiva tornai 14 XV | e tirato innanzi pel suo cammino. La sera successiva il garzone, 15 XVI | più poderoso, e mettiti in cammino; io ti terrò dietro fra 16 XVI | bestie. Il Conte dopo breve cammino tornando a dolersi del piede 17 XVII | voglio vendicarmi... anzi dal cammino della vostra vita io mi 18 XVII | Ma no... ti si apre il cammino per farti degno di fama; 19 XVIII | che gli tutelassero il cammino. Altre volte egli aveva 20 XVIII | sprone. A vespro ripresero il cammino, e pervennero alla osteria 21 XVIII | adagio adagio le molle del cammino, e poi in meno che non si 22 XIX | avvertimenti di badare al cammino, che davvero meritava attenzione. 23 XIX | arrivato anche al termine del cammino: avanti dunque, chè pochi 24 XIX | compagnia entrò in questo cammino la luna si era appiattata 25 XIX | dall'alto, prosegua il suo cammino. Il Conte Cènci ha da restare 26 XIX | spalle nella parete del cammino; e mentre, punto sbigottita, 27 XIX | traeva seco.~Continuarono il cammino, e chiunque avesse potuto 28 XX | sua vita sembra un tristo cammino, del quale le prigionie 29 XXI | gloria. -~E riprese il suo cammino come se davanti al tabernacolo 30 XXI | Diventa pure sazievole questo cammino mortale quando non sai dove, 31 XXII | fosse. Appena giunto a mezzo cammino, si aprono gli usci fragorosi, 32 XXII | bastasse a rischiarare loro il cammino: quando poi si levò sul 33 XXII | dire ch'essi rischiarano un cammino solo, e questo è quello 34 XXIII | e lo arrestano a mezzo cammino; accosti le labbra alla 35 XXIII | torna più che di passo in cammino per lo inferno; o non ci 36 XXIV | gli si parava davanti al cammino. Credersi più scaltro che 37 XXIV | schiariva quasi sempre il cammino; - qui poi si precipita 38 XXIV | che ormai poco più è il cammino che mi avanza. Non è poi 39 XXV | egregia donzella? Ritorno sul cammino percorso; mi pento di avere 40 XXVII | fuoco che ardeva dentro al cammino. In breve della chioma magnifica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License