Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedevano 6 vedevansi 1 vedevi 3 vedi 39 vediamo 15 vediate 1 vedilo 1 | Frequenza [« »] 39 sola 39 stessa 39 tanti 39 vedi 39 viene 39 voglio 38 alto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze vedi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | riso amaro osservato:~- Vedi, Marzio, s'ei fosse stato 2 VI | alla radice dei capelli; vedi la cicatrice che vi porto? - 3 VI | cicatrice che vi porto? - La vedi? - Sai tu chi mi ha ferito? - 4 VI | capelli al sommo del capo - vedi questa piazzetta? Manca 5 VI | bene che gli portavamo noi. Vedi eh! come mi esaudirono i 6 VI | in mezzo della fronte, e vedi il segno espresso ove ha 7 VII | tenebre in guisa, che tu non vedi più alcuno, nè alcuno vede 8 VII | suo cospetto. Ora tu lo vedi a prova: Olimpia adoperando 9 VIII | di me nulla m'importa, vedi, perchè io tornerò a casa 10 VIII | col mio latte... adesso, vedi, incomincia a mancarmi... 11 VIII | Tu, Dio, queste cose vedi? Le vedi, e le consenti? - 12 VIII | Dio, queste cose vedi? Le vedi, e le consenti? - Tu hai 13 XIII | adatterai pertanto - (e vedi che io lo faccio più per 14 XIII(79) | per un giorno, e passa. Vedi Lettere del Bettinelli, 15 XV | pronto e taciturno.~- Marzio, vedi se di te mi fido; prendi 16 XV | non andiamo insieme?~- Non vedi, morte di Dio! che non posso 17 XV | tratto in tratto ripeteva, vedi tu queste empietà? E se 18 XV | queste empietà? E se le vedi, come puoi patirle?~Compita 19 XVI | Olimpio quietati; ormai tu vedi che fin qui non ti ho tradito.~- 20 XVI | salvarti, e ti salverò: non vedi che tu barcolli come ebbro, 21 XVI | di Trofimo il molinaro. Vedi un po' come è cresciuto; 22 XVII | declina i tuoi occhi, e vedi se vi ha vituperio uguale 23 XVII | accostati a me. - Scortese! Io, vedi, ti tendo le braccia; a 24 XVIII(110)| Per questi fatti vedi i capitoli storici della 25 XVIII | Petrella guardando a oriente vedi le acque del lago Fucino: 26 XVIII(117)| acciones del principe supremo». Vedi Mignet, Opera citata, p. 27 XVIII | potevano essere demonii?~- Ma vedi il caparbio! Ho sempre sentito 28 XIX(121) | putrefazione di visceri addominali. Vedi il Descoret, Medicina delle 29 XX | tutte le creature che vedi furono fatte per te=. Allora 30 XXII | finissime immaginazioni: e poi, vedi, temo sempre che ad un tratto 31 XXII | dentro lo esofago, e glieli vedi palpitare anche in mezzo 32 XXIII | ad alzarla di nuovo, e tu vedi, colà dove il cielo pare 33 XXIII(157)| Peppoli e del duca Farnese, vedi Gregorio Leti, Vita di Sisto 34 XXIV | coteste opere; e sovente tu vedi posta a capo del capitolo, 35 XXIV | o Signore, queste cose vedi, ed ascolti; se sono empie 36 XXVI | oh!~- Mille vie, e tu lo vedi o figliuola, appresta la 37 XXVII | colori foschi, nè neri; - lo vedi, io, quando vissi, li costumava 38 XXVII | rassomiglianza di famiglia; ed io, vedi, quando prima mi ti presentasti 39 XXX | con me è presto fatto; lo vedi, ho il collo sottile come