Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ore 45 orecchi 20 orecchia 5 orecchie 39 orecchio 33 orecchioni 1 oreglia 1 | Frequenza [« »] 39 donde 39 francia 39 invece 39 orecchie 39 pietro 39 sola 39 stessa | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze orecchie |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | scritti e memorie; porsi le orecchie alla tradizione lontana. 2 I | latrato infernale intronò le orecchie degli astanti: poco dopo 3 III | cotone, per cacciarlo nelle orecchie alla coscienza onde non 4 III | di gioie attaccati alle orecchie di donna forca.~- Olimpio, 5 IV | non manca. Ma voi fate orecchie di mercante, e dite in cuor 6 VI | irrequieta mi tintinna nelle orecchie: «Cotesta è la contrada 7 VII | percossero improvvisi le orecchie di Beatrice, come se si 8 VII | Eterno infastidito si tura le orecchie, o il grido del sangue si 9 VII | turandosi con le mani le orecchie.~- Va... va - continuava 10 VII | vecchio; - invano ti chiudi le orecchie; le mie parole sono della 11 VII(41)| comune, insinuando alle orecchie dei semplici questa bestemmia 12 IX | figlia mia, io non ho le orecchie nei piedi. Non sia per rimprovero; 13 XII | stese boccone, ed accostò le orecchie a terra per udire qualche 14 XIII | con l'occhio aguzzo, e le orecchie tese: siamo circondati da 15 XIV | tempie, tintinnassero le orecchie, e per gli occhi vi girassero 16 XIV | in tratto Guido, tese le orecchie, credeva intendere stormire 17 XV | suo nome; tende ansiosa le orecchie, e la chiamata si rinnuova: 18 XV | me li tirai dietro le orecchie; invano. Tutte le cose mi 19 XV | finchè non mi porti le tue orecchie in regalo». Don Francesco 20 XV | possano offendersi le vostre orecchie castissime: - voleva dire, 21 XVII | cotesto grido, e si turerà le orecchie esclamando:~«Non le badiamo; 22 XVII | fianco ci sussurrano alle orecchie le buone, o le cattive determinazioni? 23 XVII | viviamo dilettate porgendo le orecchie allo arcano mormorio che 24 XVIII | intorno intorno rasente le orecchie, ed i banditi conobbero 25 XIX | assidua pel naso, per le orecchie, e per gli occhi; e quando 26 XIX | di catene gli percuote le orecchie. La pelle delle ciglia abbassata 27 XIX | palesavano gli occhi, il naso, le orecchie e la bocca: le rughe del 28 XXI | biscazziere, tenendo le orecchie tese a modo di lepre che 29 XXI | tirando le labbra verso le orecchie, egli scoprì una immane 30 XXIII | a porgere volonterose le orecchie alla chiamata che le viene 31 XXIII | depressa la fronte, le orecchie indietro, il muso assai 32 XXIII | tratta violentemente verso le orecchie, minaccia crepare: le labbra 33 XXIV | un poco più lunghe, o le orecchie un momentino meno corte.~ 34 XXIV | pianto del cuore, che le orecchie non raccolgono, ma l'anima 35 XXV | tristo vecchio contaminò le orecchie castissime di Beatrice, 36 XXV | bocca contratta verso le orecchie come un satiro, gli occhi 37 XXIX | impongono a chiudere le orecchie alla misericordia...~- Impongono 38 XXX | il fanciullo, tendendo le orecchie, prosegue:~- Senti! Giacomo, 39 XXXI | a sussurrarle dentro le orecchie:~- Ma cui vi avvisate ingannare