Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francesi 10
franchezza 1
franchi 1
francia 39
francisci 1
franciscum 1
franciscus 2
Frequenza    [«  »]
39 dare
39 deve
39 donde
39 francia
39 invece
39 orecchie
39 pietro
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

francia

                                                    grassetto = Testo principale
   Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 III(8) | Caterina, ne portò la pianta in Francia; donde chiamasi nicotina 2 V | sempre avvenne dalla parte di Francia; talora si presentò come 3 V(21) | uomini italiani muova di Francia. I tedeschi (e possano vergognarsene 4 VII(30) | hanno fatto quanto Carlo in Francia: il punto sta nel vedere 5 XIV | Anna di Austria reggente di Francia, e in pieno giorno comparve 6 XIV(82) | guerreggiando contro Filippo re di Francia fece prigioniero il Vescovo 7 XV(88) | per cento sul terno. In Francia questo giuoco datava dal 8 XVII | minacciosa e stridente, doveva la Francia rovesciarla a terra, ed 9 XVII | che l'atteggiamento della Francia in Italia fosse quello, 10 XVII | occidente e da oriente, la Francia levò le ciglia un poco in 11 XVII | schiamazzavano per via:~«Gloria alla Francia soffocatrice sapientissima 12 XVII | Bene stia. Intanto tu, o Francia, come la Scilla sicula, 13 XVII | badiamo; però che le parole di Francia sieno vortici, dentro i 14 XVII(93) | nella prima rivoluzione di Francia:~Ils m'ont dit: choissis 15 XVII | gravissimi. La rivoluzione di Francia si approssimava, e gli uomini 16 XVII | momento - sarà il Re di Francia». I convitati compresi da 17 XVII(98) | Storia della Rivoluzione di Francia, t. II, lib. 3.~ 18 XVIII(103)| opera parzialissima alla Francia io non leggessi queste parole, 19 XVIII(104)| Storia della Rivoluzione di Francia del 1848 sostenne, la Francia 20 XVIII(104)| Francia del 1848 sostenne, la Francia non potere in conto alcuno 21 XVIII(104)| che la fecero? Provammo la Francia sotto tutte le sue trasformazioni 22 XVIII(104)| dubbiezza; conciossiachè se la Francia non ci aita, quale altro 23 XVIII(104)| parte deve sperarsi che la Francia senta la vergogna, e il 24 XXI | fosse messo in braccio alla Francia assolvendo Enrico IV, e 25 XXI | quel regno vincoli antichi. Francia, cessata la guerra civile, 26 XXI(139) | venti milioni di ducati, e Francia con le corruttele, mi trovo 27 XXI(139) | Inghilterra, per fortuna di mare; Francia, per leggerezza francese; 28 XXI(139) | accordino.~«Dividete la Francia dalla Inghilterra».~ 29 XXII(146) | degli sproni accadde in Francia nella strage di San Bartolommeo, 30 XXII | tanti insetti vivessero in Francia! Eppure ci vivono...~Nel 31 XXII(147) | Burgerie calcola, che in Francia sieno 10 milioni di passeri; 32 XXII(147) | nemici alla prosperità della Francia distrutti dai passeri. Però 33 XXIII(158)| condannata! Michelet, Storia di Francia, t. V. p. 163 - Ai tempi 34 XXIV | gli Eretici, non pure in Francia ma nella Italia eziandio, 35 XXIV | Sisto a Enrico III re di Francia, dove occorrevano queste 36 XXV | avisera; come dicono i Re di Francia allorchè i Parlamenti rifiutano 37 XXIX | sguardo ai reami di Spagna, Francia, ed Inghilterra, e voi non 38 XXX | No, francese proprio di Francia, coteste cose non si rifanno; 39 XXXI | offerse.~Massini170~ ~O mia Francia! Nobil terra,~O mio sangue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License