Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roma 180
romae 1
romagna 2
romana 38
romanae 1
romane 10
romani 36
Frequenza    [«  »]
38 ossa
38 polvere
38 popoli
38 romana
38 sapeva
38 seconda
38 spada
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

romana

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I | nascoste; però che la Corte Romana, dopo papa Sisto V, procedesse 2 I | avevano veduto mai la Ruota Romana condannare uomini ricchi 3 III | Decisioni della sacra Ruota Romana, la quale impresa però non 4 V | per sepoltura. L'Aquila romana, logorando le ale nello 5 V | dell'agonia. La fiaccola romana, due volte accesa dalla 6 V | naufragio della civiltà romana, non dovevano galleggiare 7 VI | mostra anche oggi la vergine romana, quando rammenta che nasce 8 VIII | quale piglio di fierezza romana, che in quel punto si faceva 9 IX | insopportabile per una gentildonna romana...~- Certo, farvi moglie 10 IX | sente essere gentildonna romana, dovrebbe sapere, che un 11 XI | con la tremenda pacatezza romana, sporto il labbro inferiore, 12 XIV | vergine e gentil donzella romana... io dai cui labbri non 13 XVII | simbolo di vanità per l'Aquila Romana; ella strinse veramente 14 XVII | nude ossa pugni di terra romana, e se ne faceva un cuore; 15 XVII | governava la gentildonna romana; però, non ostante cotesta 16 XVIII | poeta traversò la campagna romana senza cantare il tumulto 17 XVIII | del parlare, e della fama romana104.~Non pittore traversò 18 XVIII | pittore traversò la campagna romana senza rapire a questo cielo 19 XVIII | Passerò io per la campagna romana senza gittarvi sopra uno 20 XVIII | questa parte della campagna romana - gli Orazii, i Plauzii, 21 XXII | le bocche della gioventù romana, e lui chiamavano avventuroso, 22 XXII | mani addosso a gentildonna romana: mi chiamo pronta a seguitarvi 23 XXII | smarrito nella campagna romana, e un barone napolitano 24 XXII | viaggiando per la campagna romana: così egli diceva; ma invero 25 XXIII | abisso d'iniquità della Corte Romana, e distinguere tutti i disegni 26 XXIV | gli avvocati della Curia Romana. Invero egli possedeva in 27 XXIV | orgoglio e lume della Curia Romana.~E questa era piaggeria 28 XXIV(165)| fu promosso alla porpora romana da Paolo V, col titolo di 29 XXIV | Roma, crebbi nella curia romana, e voi dovete capire, Eminentissimi, 30 XXIV | orgoglio e lume della curia Romana salutati i difensori come 31 XXV | antica tariffa della Curia Romana, che indica il prezzo col 32 XXV | abietta come non fu la Romana vergine, o miserissima com' 33 XXV | decorso anno una vergine romana, superata la debolezza del 34 XXV | consultore della sacra Ruota Romana, con le prerogative, onorificenze 35 XXXI | di Beatrice Cènci vergine romana!~Guido poichè ebbe adoperati 36 XXXI | di Beatrice Cènci vergine romana!»~ ~*~* *~ ~I fratelli della 37 XXXII | terribile nella campagna romana soltanto, ma con sottile 38 XXXII | siffatte infamie nella Corte Romana; la seconda, che quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License