Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolerei 1
popolesca 1
popolesche 1
popoli 38
popolo 101
popolosa 1
poppea 1
Frequenza    [«  »]
38 notaro
38 ossa
38 polvere
38 popoli
38 romana
38 sapeva
38 seconda
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

popoli

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 Int | Patria. Non provò amici popoli, principi; - -lo saettarono 2 V | della scure del barbaro e i popoli oppressi. Perchè furono 3 V | Croce vincolo comune di popoli fratelli, benedizione a 4 VI | si vedono le immagini dei popoli vinti. Ahimè! Luna, che 5 VII | insinuano piamente fra i Popoli ad apparecchiare i fornelli. - 6 VII | in croce, per paura che i popoli si scandalizzassero di un 7 VII(38) | altero vanto della Germania. Popoli e re gli eressero statue, 8 X | la tua corrente reami e popoli galleggiano sul fiume del 9 XI | di malattia di corpo; e i popoli si hanno da sanare, non 10 XV | morta! - e accompagnato dai popoli del contado, in mezzo al 11 XVII | repubbliche, imperii, e Popoli, e, più stupendo a dirsi! 12 XVII | danno fati, e quelli dei Popoli sono fra questi, che rinnuovano 13 XVII | rumore pel mondo, che i Popoli, atterriti, tremeranno che 14 XVII | terra con lo evangelo dei Popoli; supplicava da Dio una spada, 15 XVII | naturale delle cose: chè Popoli rivendicati in libertà sieno 16 XVII | mal destri soffocatori di Popoli».~Allora gli uccelli di 17 XVII | sapientissima della libertà dei Popoli!»~Bene stia. Intanto tu, 18 XVIII(104)| intervento straniero a danno dei Popoli, i quali si rivendicassero 19 XVIII(104)| di riunire in un fascio i Popoli occidentali, per opporli 20 XVIII | quando l'ora sarà giunta, popoli e genti cadranno come fieno 21 XVIII(111)| che hanno avuto questi due popoli, causata. Perchè il popolo 22 XX | druidiche; scomparvero città, popoli, imperi, e perfino rovine 23 XX | Gli abitanti del paese e i popoli del contado dintorno accorsero 24 XXI | in mezzo alle insegne dei popoli debellati. Pende dai suoi 25 XXI(139) | bene, e per quello dei miei popoli, e vicini) le cose necessarie 26 XXI(139) | necessarie al buon governo dei popoli.... di cui un giorno bisognerà 27 XXI(139) | miei non usammo a tanti popoli, che ce ne richiedevano...» 28 XXI(139) | tiranni, e i tormentatori dei Popoli non fare mai miglior fine 29 XXI | di autorità assoluta li popoli soggetti. -~E tutto questo 30 XXI | dove si cova il destino dei popoli, e vi chiarirei come da 31 XXI | di stati, distruzioni di popoli, ed altri dei più funesti 32 XXII | signorile. I rettori dei Popoli s'ingegnano tramutare, e 33 XXIII | tenerissimo delle libertà dei popoli; e della patia sua, la veneranda 34 XXIII | Ora poi che assursero i Popoli ad avvantaggiarsi delle 35 XXIII(156)| speranza di tenere suggetti popoli, e re, sostenne la volontà 36 XXIII | questo moto maraviglioso dei popoli verso il meglio, gl'Iberi 37 XXV | canti della terra.~Quando i popoli, rotte ad una ad una le 38 XXXII | feroce la guerra, che cotesti popoli sostenevano per la independenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License