Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] polsi 6 polso 3 poltrire 1 polvere 38 polverose 1 pomo 1 pomodoro 1 | Frequenza [« »] 38 medesima 38 notaro 38 ossa 38 polvere 38 popoli 38 romana 38 sapeva | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze polvere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(8) | incominciò ad usarne la polvere: ma il nome rimastole è 2 III | non sai, che l'orologio a polvere, col quale la passione misura 3 IV | paterna per comandare dalla polvere? Quando voi preti vi allontanate 4 VIII | tutta la casa; oltre la polvere fine che penetra nei capelli, 5 VIII | aspide, gittò una presa di polvere nel suo bicchiere. La madre 6 VIII | aprir bocca e dire della polvere, quando il Conte, troncatami 7 X | malanni. La tristezza è la polvere sottile che solleva il vento 8 XI | dietro a se una traccia di polvere d'uomini. Cemento tremendo 9 XII | forbendo il curato dalla polvere, continuava: - il santo 10 XV | Su, Marzio, levatevi; la polvere non ha da prostrarsi al 11 XV | prostrarsi al cospetto della polvere, e noi tutti siamo polvere; - 12 XV | polvere, e noi tutti siamo polvere; - e poi soggiunse: Marzio, 13 XVII | quando strisciavano nella polvere come serpi, a cui si rassomigliano 14 XVII | o Popolo, raccogliere la polvere, che Gracco morendo gittò 15 XVII | male parole, che a modo di polvere accecandomi gli occhi, m' 16 XVII(97)| fatale, lanciò un pugno di polvere contro il cielo prendendo 17 XVII(97)| Dei immortali, e da quella polvere nacque Mario. Mario, meno 18 XVIII | strade o sprofondate nella polvere, o dirotte pei poggi, e 19 XVIII | prestanza dal Tempo l'orologio a polvere e la falce, guarda quello, 20 XVIII | ed avevano già fiutata la polvere dei nostri archibugi119; 21 XX | della loro durata. Se la polvere di questi mondi, animata 22 XX | alla terra donde è nato: polvere è, polvere ritorni».~O filosofo 23 XX | donde è nato: polvere è, polvere ritorni».~O filosofo dalla 24 XX | piani e per colline come polvere sospinta dal turbine: cotesto 25 XXI | giorno fornito di palle e di polvere: sicchè ho creduto, e credo, 26 XXI(139)| come finisse quel pugno di polvere coronata, che per la potenza 27 XXII | e v'insozzeremo con la polvere di carbone in maniera, che 28 XXII | umanissimo, e l'orologio a polvere; ricollocò nel posto consueto 29 XXII | glielo avesse bruttato di polvere, e continuò:~- Donna Lucrezia, 30 XXII | di voltare l'orologio a polvere, vi sareste accorto come 31 XXIII | combattere; dispersi in polvere sottilissima ti si avventano 32 XXIII | cubito; ma oggi, ridotti in polvere, sfuggirebbero al tatto 33 XXIII | rinnuovò la sua alleanza con la polvere, e prese commiato. Nel condursi 34 XXV | malizie, come l'orologio a polvere si vuota lasciando cadere 35 XXV | l'arena dell'orologio a polvere si faceva sentire rovesciare 36 XXVI | Questi sono i pensieri della polvere. Davanti al giudizio di 37 XXVI | distinguono neanche come polvere. Volgi, o figlia, il tuo 38 XXIX | lasciatemi così col capo nella polvere, tale dovendo essere lo