Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potuta 1
potuti 1
potuto 49
povera 37
poveraccio 1
povere 4
poverelli 3
Frequenza    [«  »]
37 ira
37 mettere
37 pensieri
37 povera
37 sala
37 sembra
37 sento
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

povera

   Capitolo
1 I | voluto stritolare il sole. Povera creta! Se il sole si accostasse, 2 IV | si combatteva in quella povera anima. Il Conte però, notando 3 VII | usate misericordia a quella povera anima...~- Stolta! Che parli 4 VIII | Durante simile notte, entro povera stanza si trattenevano ragionando 5 VIII | consola? Perchè lasciar me, povera donna, desolata, senza consiglio 6 VIII | maggiore per l'anima della povera madre, da questo illecito 7 IX | rare, si convertirono nella povera madre in pianto dirotto, 8 IX | favellasse seco medesimo. - Povera donna! ha ragione. - Sopra 9 IX | merito per me e per la mia povera famiglia, che senza la sua 10 XI | che si prenda cura di una povera femmina come sono io, se 11 XII | smontare. Siccome nella povera gente il dolore della perdita 12 XII | opera buona. Veronica, la povera lavandaia, ha perduto il 13 XIII | padre; - pensai alla mia povera Clelia, quando mi aspettava 14 XIII | provvedere alla meglio alla povera vedova; levarglieli mi 15 XV | ebbi a caricarmi la mia povera madre sopra le spalle per 16 XV | Beatrice;... perchè per voi, povera fanciulla, ho concepito 17 XV | tanto mi rammentate la mia povera defunta? Ma la mia donna 18 XVII | giaceva sempre inferma la povera Angiolina, e approssimatasi 19 XVII | stare... in che cosa cotesta povera creatura vi ha offeso?~E, 20 XVII | straziare così la fama di una povera inferma? Io, sì, conosco 21 XVIII| salmo cantato dietro la povera bara del villano morto di 22 XVIII| sarebbe fiato perso. La povera creatura non vi può intendere; 23 XVIII| ebbe più un'ora di bene, e, povera donna! cadde inferma di 24 XVIII| voluto prendersi briga di una povera creatura come sono io.~- 25 XX | fece di Giona la balena125.~Povera Beatrice! Il cielo, che 26 XX | pregassero pace per cotesta povera anima. - Uscirono pertanto 27 XXII | e più nel cranio della povera Beatrice, i mezzi quarti, 28 XXIII| turpissime tribolare una povera fanciulla, la quale avrebbe 29 XXIII| curva del ciglio diritto: povera lacrima! stava in cotesto 30 XXIV | comprasse una gonnella, chè la povera donna si peritava a uscire 31 XXIV | più di una volta.~- No, povera signora, voi non dovete 32 XXVI | concesso.~- Venga... oh! venga, povera signora madre,... ci consoleremo 33 XXVII| ho da stare; ma il tuo, povera figliuola, ma quello dello 34 XXIX | sono destinata a soffrire. Povera fanciulla! degna in tutto 35 XXX | mano per portare in casa la povera gentildonna. E Giacobbe, 36 XXXI | rispondeva, io sono una povera femmina peccatrice, e voi 37 XXXI | il corpo inanimato della povera Virginia. - Poi alzatosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License