Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
metter 5
metteranno 1
metterci 4
mettere 37
mettergli 3
mettergliene 1
metterle 1
Frequenza    [«  »]
37 et
37 incominciò
37 ira
37 mettere
37 pensieri
37 povera
37 sala
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

mettere

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | Continua....~- Ma la è cosa da mettere sottosopra il vicinato.~ 2 II | rispetto... Per ultimo, onde mettere il colmo alla brutalità 3 III | ammiccava, che si rimanesse da mettere più parole intorno a cotesto 4 VII(28) | questi negozii non si può mettere mica la legge in mano ai 5 VII | misura. E l'uomo presume mettere il chiodo a questa ruota, 6 VII | trarre dalla casa paterna e mettere in convento, non andò guari 7 IX | usanza pessima dei servi di mettere male del caduto in disgrazia 8 X | strana fantasia ti prese di mettere una rosa appassita nei tuoi 9 XII | Asino: non già che volesse mettere l'uno a fronte dell'altro; 10 XII | sterminata allegrezza.~E per mettere in pratica il consiglio, 11 XII | spugne; giuocatore poi - da mettere su lanzichenetto in mezzo 12 XIII | per Napoli, l'uomo possa mettere il capo fuori della carrozza 13 XIII | tagliarla; ma come arrivare a mettere le mani addosso a questo 14 XIV | In qual modo l'amore potè mettere radice in cotesta anima 15 XVI | assetto il castello; farai mettere nuovi serrami alle porte: 16 XVII | Dio, e me non desidererei mettere migliore mediatore di voi. 17 XVII | solo quando si accorse mettere il piede sopra la soglia 18 XVIII(114)| se pensando se avesse a mettere fuoco alle navi, o piuttosto 19 XVIII | mostrava tale idiotaggine, da mettere ribrezzo in chiunque avesse 20 XVIII(119)| nega: eppure non si può mettere in dubbio, che quando una 21 XX | che queste rifuggano da mettere in opera.~Beatrice si affaticò 22 XX | le novelle che solevano mettere fuori a quei tempi intorno 23 XXI | si bilanciano, voglionsi mettere le mani alla cintura, e 24 XXII | infami non hanno diritto di mettere le mani addosso a gentildonna 25 XXII | villana compiacenza nel mettere le mani addosso a persone 26 XXII | per consolare, o per mettere spavento nei miseri condotti 27 XXII | maledirla, onde io mi astengo da mettere troppe, e non degne parole 28 XXII | Luciani: tuttavolta, sentendo mettere in dubbio la sua fede, imperciocchè 29 XXIII | Tuttavolta non potersi mettere in dubbio, senza offesa 30 XXIII | le mani alla cintura per mettere in opera i terreni; dacchè 31 XXIII | è il vostro aver saputo mettere a partito, io. Notaro Ribaldella 32 XXIV(163) | Sisto V fece mettere in castello Sant'Angiolo 33 XXV | e questa si affrettò a mettere in fiamma i quattro canti 34 XXV | siedono, ed incominciano a mettere parole sommessamente fra 35 XXVII | per sempre?~- Ma invece di mettere tanta paura nella morte, 36 XXIX | che i tribunali vogliano mettere qualche ostacolo alla sua 37 XXXI | con fatti, si attentasse a mettere impedimento alla gran giustizia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License