Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
incominciava 8
incomincino 1
incomincio 2
incominciò 37
incomodato 1
incomplete 1
incomportabile 3
Frequenza    [«  »]
37 bellezza
37 certa
37 et
37 incominciò
37 ira
37 mettere
37 pensieri
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

incominciò

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | dare di volta pel letto: incominciò a gemere d'impazienza: a 2 II | svergognata mia genitrice, incominciò costui con voce velata, 3 III(8) | perchè Caterina dei Medici incominciò ad usarne la polvere: ma 4 III | signor Duca di Altemps..., incominciò a favellare don Francesco,~- 5 IV | bisogni vostri?~- Eccellenza, incominciò il giovane, o non mi ravvisa 6 VII | Padri Francescani. La donna incominciò a credere lo avessero calunniato. 7 VIII | dalla mente di Sisto V, incominciò prima a stentargliela, poi 8 IX | il solenne smemorato! - incominciò a dire don Francesco toccandosi 9 XII | persuasioni di lui Verdiana incominciò a concepirne qualche dubbio; 10 XII | indarno.~- Già m'immagino, incominciò Verdiana, che anche per 11 XII | destatasi allo strepito, incominciò a strillare dalla stanza 12 XII | per rompere il ghiaccio, incominciò a domandare con disinvoltura 13 XII | Dovete dunque sapere, incominciò don Cirillo, che ci fu una 14 XII | sue parole. Don Cirillo incominciò così:~- I nostri antichissimi 15 XIV | squassandola rabbiosissimamente, incominciò a dirle con amaro sarcasmo:~- 16 XVII | sentiva commosso.~- Se io, incominciò a dire, se io potessi sperare 17 XVIII | spoglie dei barbari, allora incominciò l'agonìa di Roma, e l'ombra 18 XVIII(114)| Finalmente levatosi da sedere incominciò a correre intorno al lago 19 XVIII | tempo della vita; ma questi incominciò ad armeggiare con le mani 20 XVIII | salita, malagevole dapprima, incominciò a diventare aspra, e finalmente 21 XVIII | bianchi, e quella barba nera, incominciò a parlare:~- Ve lo dirò; 22 XIX | pose al fianco del padre, e incominciò a parlare di forza con la 23 XIX | sepolcrale quinci uscendo incominciò a favellare così:~- Venga 24 XXI | innanzi.~- Ma vi par egli, incominciò Olimpio, che sia tratto 25 XXI | mentre masticava da due parti incominciò a dire:~- Dunque siete voi 26 XXI | con aria di rimprovero incominciò favellando alla donna:~- 27 XXI | Il licenziato don Boccale incominciò a processare i volatili 28 XXII | senonchè Guido a rassicurarli incominciò:~- Viva San Tebaldo. e chi 29 XXII | da voi. Beatrice Cènci, incominciò a interrogare il Moscati, 30 XXIII | Cardinale con piacevole favella incominciò:~«Sono lieto, clarissimo 31 XXIII | dal fuoco.~- Accusata! - incominciò il Luciani con certo suo 32 XXIV | La reverisco.~- Eminenza, incominciò Prospero Farinaccio dopo 33 XXIV | giacente.~- Che volete da me? - incominciò ella con voce soave, avvegnadio 34 XXIV | che ardito e franco così incominciò a dire:~- Beatissimo Padre, 35 XXVI | nome del sostituto, così incominciò:~- Se differendone la notizia 36 XXVII | freddo; pure assicuratasi, incominciò a pensare: Una voce di misericordia 37 XXVIII | non rinveniva; il padre incominciò a spaventarsi: la guardò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License