Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellamente 1
bellay 1
belle 13
bellezza 37
bellezze 1
belli 5
bellico 1
Frequenza    [«  »]
38 spada
38 strage
38 vostre
37 bellezza
37 certa
37 et
37 incominciò
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

bellezza

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Int | manifesta i suoi concetti con la bellezza delle cose create, accompagnando 2 Int | Dio favella in lingua di bellezza. La età ghiacciata tiene 3 I | ale sopra la fronte della bellezza che declina. Gli occhi, 4 I | Marzio, letiziato a tanta bellezza di cielo e di luce, non 5 III | prendeva capriccio di qualche bellezza plebea, la persuadeva con 6 III | la piaga di amore; e la bellezza ha la manica larga per assolvere 7 VI | circonfusa dal nimbo radiato23.~O Bellezza! Io dai primi anni ti ho 8 VI | avvicinano al Creatore di tutta bellezza; ma io ho parole, 9 VI | quaggiù l'anima immortale!~Bellezza, Amore, voi eravate ai fianchi 10 VI | alla morte. Il culto della Bellezza e dello Amore riconduce 11 VI(23)| lieta~Nei più bei di sua bellezza, ai raggi~La apponeva del 12 VIII | ad ogni modo. Non mica di bellezza procace, col riso lascivo, 13 VIII | Non ti rimprovero la mia bellezza sfiorata, la mia gioventù 14 X | ma o lo splendore della bellezza si offuscò, o la virtù degli 15 XI | conoscere se la superasse in bellezza. - Cuore di donna!~Quantunque 16 XV | ferita?~- Mi sembra, e la sua bellezza potrebbe rimanerne guasta.~- 17 XV | per ora, che perda la sua bellezza; più tardi. Costà nell'armario 18 XX | della Rocca Petrella. Alla bellezza, e all'atto rassomiglia 19 XX | natura esulta nella sua bellezza oltre cotesto sozzo assito! 20 XXI | che nel dolore e nella bellezza ti assomiglia, se non nella 21 XXI | la vanità sopravviva alla bellezza come il fosforo dura a brillare 22 XXII | quasi invitato dalla onesta bellezza delle gentildonne, rispose:~- 23 XXII | che fa la bella vesta alla bellezza: Chè spesso accresce alla 24 XXII | potesse accompagnarsi con bellezzaportentosa di forma. 25 XXIII | fanciulle per età, se non per bellezza, uguali a voi; e nel vedervi 26 XXIII | imprese per uno sguardo della bellezza? Dove i baccellieri di armi, 27 XXIV | compassione la fama della sua bellezza, che dicono possedere portentosa, 28 XXIV | mirabili cose intorno alla bellezza di Beatrice, ora gli pareva 29 XXV | commettansi; le valga la stupenda bellezza, per cui è maraviglia di 30 XXVI | anche una volta la divina bellezza. Non vi pare ella davvero 31 XXVII | come abbagliato da tanta bellezza; ella guardò lui, e sentì 32 XXX | Beatrice, e la sua inclita bellezza lo avevano tocco profondamente. 33 XXX | sieno usi ad effigiare la bellezza fisica, tuttavolta, per 34 XXX | s'innamorano anche della bellezza morale. Quando ti senti 35 XXX | Silenzio voi altri! La bellezza, che noi vagheggiamo, ricordate 36 XXX | non è di cortigiana, bensì bellezza purissima, celeste; però 37 XXXI | potuto appassire la divina bellezza di Beatrice. A guisa di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License