Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partitamente 1 partite 8 partiti 10 partito 36 partiva 4 parto 7 partono 1 | Frequenza [« »] 36 libertà 36 mal 36 parlare 36 partito 36 piace 36 quivi 36 romani | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze partito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | illustri antenati femmine di partito; con altre più infamie, 2 II | catena. Questo appunto è il partito che mi sta proprio a taglio. 3 II(4) | uccidere Eduardo, ch'è buon partito; - ovvero: Non vogliate 4 III | voi allora?~- Io scelsi il partito di chiederla in isposa...~- 5 III | grazia: io vi propongo un partito di oro. Voi vi mettete, 6 III | virtù.~Il Conte, appena partito il Duca, recatosi in mano 7 VI | Beatrice, improvvida a qual partito appigliarsi, volge attorno 8 VII | Riuscito invano questo partito, scelse altro disegno. Prese 9 VII | famiglia... questo parmi un partito veramente imperiale e reale; - 10 VIII(47) | letto con una femmina di partito. Hume, Storia d'Inghilterra, 11 IX | annunziarla, o no: l'un partito e l'altro pieno di pericolo. 12 XIII | primi anni ho abbracciato un partito, e mi vi sono confermato 13 XIII | prendere su quel subito un partito che mi giovasse. Stendendomi 14 XIII | sovveniva sul momento altro partito per procurarmene. Chi si 15 XIII | Angiolo. Decisi appigliarmi al partito, che la fortuna mi aveva 16 XIII(79) | cantavano l'Orlando Furioso. Il partito clericale adoperò il Tasso 17 XIII | condotto ad abbracciare simile partito dalla solenne avarizia che 18 XV | egli lodommi molto nel partito preso, mi confortò a perseverarvi, 19 XVI | Olimpia. Questo parmi il partito migliore. La fuga con Guido, 20 XVI | chiavi, e si ritirasse. Partito ch'ei fu, il Conte, ridendo, 21 XVII | Roma, però ch'egli siasi partito da casa tutto infellonito, 22 XVII | enimma pei Filistei102.~Ma il partito giovò ad Olimpio; che tenendo 23 XXI | cuor mio, non risparmiate partito alcuno di rientrare in grazia 24 XXII | questo e di quell'altro partito, senza riuscire mai a capo 25 XXII(149)| Libia Pentapolitana, trae partito da una sedizione di ebrei 26 XXIII | prese come prudente il suo partito; e fatti i suoi apparecchi 27 XXIII | vostro aver saputo mettere a partito, io. Notaro Ribaldella scrivete: « 28 XXIII | pagana vide una femmina di partito durare costantissima inaudite 29 XXIV | tu debba tenere, o a qual partito appigliarti. Ogni raziocinio 30 XXIV | dubito appigliarmi ad un partito donde, piuttostochè vantaggio, 31 XXIV | profondamente se lo sovvenisse partito meno periglioso del disegnato 32 XXIV | negozio. Riuscì a bene il partito: annunziato il De Angelis, 33 XXIV | sovvenendo in quel punto altro partito alla mente, quasi per acquistar 34 XXV | quando non ci sovvenga altro partito migliore. A me, la Dio grazia, 35 XXV | compagnacci, e femmine di partito, non rifinendo di levare 36 XXXI | cavallo, ricorse all'estremo partito. Abbandona le redini, e,