Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlano 4
parlante 1
parlar 1
parlare 36
parlargli 1
parlari 1
parlarti 1
Frequenza    [«  »]
36 insomma
36 libertà
36 mal
36 parlare
36 partito
36 piace
36 quivi
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

parlare

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | tardo e mesto a guardare e a parlare: sovente distratto: qualche 2 I | potuto avere la degnazione di parlare con sua Eccellenza il clarissimo 3 V(16) | glielo porse con dolce parlare: «Peto, non fa male! Non 4 VI(26) | Appena ebbe terminato di parlare, da tutte le parti udironsi 5 VII | visibilmente la spingeva a parlare; pure si trattenne finchè, 6 VIII | tacere io... no; io voglio parlare... voglio accusarti della 7 IX | quegli ebbe posto fine al parlare, egli tenendogli gli occhi 8 IX | volle prostrarsi, s'ingegnò parlare, e così con voce e con cenni 9 IX | è stato insegnato che il parlare del Cristiano ha da essere: 10 X | per avere potenza di far parlare certe sepolture e certi 11 XI | guarigione, la inferma per farla parlare; e finalmente avendo accolto 12 XII | santo Evangelo avrà inteso parlare della grazia gratis data, 13 XII | l'amor di Dio, lasciatemi parlare; queste altre cose vi spiegherò 14 XIV(82) | Cardinale di Retz non importa parlare, dacchè ci rimangono le 15 XV | voi... non vi affaticate a parlare... nessuno potrebbe dissuadermi - 16 XV | lacrime di sangue. Tentai parlare... neppure... sta bene. -~ 17 XVI | la corda non lo farà più parlare. - Marzio, da bere. - Non 18 XVII | perdona!~Olimpio udendo parlare donna Luisa ardeva, e agghiacciava. 19 XVIII | insanguinate, astiosa del parlare, e della fama romana104.~ 20 XVIII(104)| non mai: sono inimici del parlare romano, e della fama loro».~ 21 XVIII | barba nera, incominciò a parlare:~- Ve lo dirò; in mancanza 22 XVIII | poichè dianzi mi è venuto parlare di rosario, o che trovereste 23 XIX | del padre, e incominciò a parlare di forza con la faccia levata 24 XIX | Orazio rispose:~- Lasciamola parlare: udiamo fino in fondo... 25 XIX | le fosse stato concesso parlare gli avrebbe svolti tutti, 26 XXI | bella paura, proseguì a parlare con tronchi accenti:~- Ora 27 XXI | trista che non potessero più parlare...~- Come? Alle lettere 28 XXI | non ne avevamo nemmeno a parlare. - Chi sa? forse voleva 29 XXI | somministrare subietto a far parlare di se tutto Napoli almeno 30 XXIII | sollevata la mano, quasi volesse parlare con la regina Elisabetta, 31 XXIII | sue compagne.~Costui con parlare succinto ed acre le dichiarò, 32 XXIV | nei piedi, e non potremo parlare all'avvocato Prospero Farinaccio 33 XXIV | scrivani; ma dimorando a parlare, Tegolino rispose per loro:~- 34 XXIV | ch'io non ne abbia udito parlare? Ella è questa la nuova 35 XXV | ostentata per ipocrisia non è da parlare) vadano congiunti i consigli 36 XXVIII | sentiva morirsi dentro; parlare non osava, e dal piangere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License