Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disvolere 1
dit 1
dita 24
dite 36
ditegli 1
ditela 1
ditele 2
Frequenza    [«  »]
37 servi
37 venuto
36 ahimè
36 dite
36 eminenza
36 giovanni
36 insomma
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

dite

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Int | cuore arido? La verità, voi dite. Sia; ma la dottrina di 2 Int | mostrando la mia lapide dite loro:~«Qui dentro riposa 3 II | animava:~- Via, figliuolo, dite su!~- Mi avevano supposto 4 II | potendo, avventurarmi io...~- Dite piuttosto, interruppe il 5 II | Conte con maligno sorriso, dite piuttosto che i drudi di 6 II | che scusino le vostre; dite, che la cagione che vi muove 7 III | disperato è l'amor mio...~- Non dite questo, che senza speranza 8 IV | orecchie di mercante, e dite in cuor vostro: la doppia 9 VII | santo volere di Dio.~- Che dite voi, signora Lucrezia? Credete 10 VIII(42)| prestamente ai suoi discepoli, e dite loro, ch'egli è resuscitato 11 VIII | la soverchia tenerezza?~- Dite, Giacomo, la vostra lontananza 12 IX | desidera udienza.~- Chi, dite voi? -~Gridò il Conte dando 13 IX | figliuolo fossero gravi come voi dite, risovvengavi ch'egli è 14 X | speranza adempisse, non avrei, dite, ragione di esultarne io? - 15 X | piangere gli Angioli....~- Dite piuttosto da far digrignare 16 XI | questo momento.~- Ah! voi dite la verità, esclamò Angiolina, 17 XI | altro protettore, come voi dite, il quale ci ha beneficato 18 XIII | se' tu.~- In questo, che dite, trovo qualche cosa di vero: 19 XIV | rispose in suono di lamento:~- Dite piuttosto, Eccellenza, che 20 XVI | mi amaste davvero, come dite, se le mie angosce vi avessero 21 XVI | togliermi il padre...~- Dite un carnefice...~- Mio padre... 22 XVI | no... sciagurata! non gli dite nulla... promettetemi, Marzio, 23 XVI | incendio...~- Incendio! dite voi? O che abbruciò la ròcca?~- 24 XVI | tutte le potenze dell'anima, dite piuttosto che si accordano 25 XXI | parte il qualchevolta, e dite addirittura, che l'uomo 26 XXI | cinque quarti.~- Che diavolo dite, dolcezza mia? I quarti 27 XXI | formula con queste parole:~- Dite: Io giuro sopra questa immagine 28 XXI | tuono di rimprovero.~- Che dite, ! Eccellenza? Io l'ho 29 XXIII | di atomi maligni, che vi dite uomini; addio tempo, sfregio 30 XXIV | abominevole.~- E allora, dite, o perchè voi, di cui il 31 XXIV | allora, mio signore, che ne dite? Le mie nozze con lui non 32 XXIV | lo proclamò innocente.~- Dite, signore, e voi, dopo il 33 XXV | lo perderà?~- Quando lo dite voi, Eminenza, non ci ha 34 XXV | invano... Rispondetemi, dite, in cotesto momento quale 35 XXVI | domandò:~- E Francesco Cènci, dite, da qual mano cadde trucidato?~- 36 XXXI | con voce spenta favellò:~- Dite al Governatore Taverna che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License