Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frasca 1
frasi 2
frastagliati 1
frate 35
fratel 2
fratellanza 2
fratellastro 1
Frequenza    [«  »]
35 credere
35 danaro
35 età
35 frate
35 fratello
35 gola
35 innanzi
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

frate

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 VII | non ne ha fatti più». E il Frate, voltandogli bruscamente 2 X(65)| nella sua ultima età si rese frate Gaudente: egli fu tanto 3 X(65)| uccisero tutti quelli che frate Alberigo volle che morissero. 4 X(65)| Alberghetto, nipoti del frate. Il Boccaccio ci afferma 5 X(65)| ragiona di questo iniquo frate:~ ~........Io son frate 6 X(65)| frate:~ ~........Io son frate Alberigo,~Io son quel dalle 7 XII | sentii raccontare da un frate predicatore, che il Demonio 8 XVI | gesto umile presentato al frate dabbene.~- Reverendo Padre, 9 XVI | braccia per menarlo seco. Il frate non oppose resistenza, e, 10 XVI | risoluto il cappuccio al frate.~- Ed io te, Marzio... come 11 XVI | fare lo staffiere...~- E tu frate? - Quali negozii ti chiamano 12 XVIII| villano morto di febbre dal frate tremante pel ribrezzo della 13 XXII | la cappa castagnola del frate francescano, e la camiciuola 14 XXIII| vuole; e poi, un povero frate di che cosa abbisogna? E 15 XXIII| Il diavolo trasformato in frate domenicano inventò nella 16 XXIV | avesse mai osato quel duro frate di Sisto V. In vero, comecchè 17 XXVI | CONFESSIONE~ ~Di sante preci il frate soccorrea~La derelitta alla 18 XXVI | aperti ad una voce, quando il frate, che presso loro spiava 19 XXVI | Guido, iroso, respinge il frate; onde questi con dolce rimprovero 20 XXVI | non intese, o non curò. Il frate intanto acconcia il cappuccio 21 XXVI | trae verso la porta. Il frate disse ai sospettosi custodi 22 XXVI | pietà.~Così favellava il frate, e le sue parole cancellavano 23 XXVI | spirito fiero e gentile. Il frate nello udirla imprecava alla 24 XXVI | diventata di fiamma. E il frate instava:~- Esponete partitamente, 25 XXVI | lieve particolarità. Il frate, che incredulo aveva incominciato 26 XXVI | ella favellava tuttavia, il frate si desse della mano nella 27 XXVI | Beatrice alla confessione, il frate sbigottito favellò:~- Anima 28 XXVI | fervorosamente Dio; e il frate accanto lo supplicava tacito, 29 XXVI | carcere, chiamò col cenno il frate e gli sussurrò a voce bassa 30 XXIX | Volentieri, figliuola; e il frate andando, tornava presto 31 XXX | da abbate, tale altro da frate: parecchi mantennero le 32 XXX | prendere il mio posto...~E il frate con atto di compunzione, 33 XXXII| arde. A che viene il povero frate?~Si pone a sedere sul gradino 34 XXXII| disciolse in pianto.~Il frate allora, sempre e più sempre 35 XXXII| alla porta della chiesa. Il frate la schiuse, e uscito all'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License