Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esultò 2 esuriens 1 et 37 età 35 eterna 21 eternamente 4 eterne 3 | Frequenza [« »] 35 cavallo 35 credere 35 danaro 35 età 35 frate 35 fratello 35 gola | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze età |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | in lingua di bellezza. La età ghiacciata tiene coteste 2 Int | dell'aurora: lo so. Serbi la età ghiacciata i suoi calcoli, 3 II | nostre due famiglie. La età, invece di spegnere, riarde 4 III | lusinghiera. - O come mai, alla età vostra, può avanzarvi tempo 5 IV | lei, che un uomo della mia età e del mio carattere possa 6 IV(13) | che non varcavano la detta età furono venduti. Ma in quei 7 VIII | Giacomo si trovavano nella età in che il bisogno gl'inclina 8 IX | termini dirimpetto alla età per devenire a questo atto, 9 IX | domani? E gli uomini alla età mia si assomigliano agli 10 X | migliori maestri di cotesta età non ancora interamente corrotta, 11 X | ereditato i doni di tutte le età. La gagliardìa della gioventù 12 X | in me il consiglio della età matura: in me la tenacità 13 X(65) | Faenza, nella sua ultima età si rese frate Gaudente: 14 XIII | fioco. Adesso poi, nella età in cui mi sono condotto, 15 XV | e mansueta un barone di età matura, il quale, dopo avere 16 XIX | Ferrata, il quale oltre la età scaltrissimo, aveva trovato 17 XIX | fiaccato come adesso; forse la età gli aveva sottratto alquanto 18 XXI | svagato; e certo poi la età gl'indeboliva il senno, 19 XXII | troviamo stabilito come la età non faccia caso in atrocioribus; 20 XXII | per cui conoscerete che la età non forma ostacolo; tra 21 XXII | Trastevere, perchè non avesse la età stabilita dalle leggi. Se 22 XXIII | inverosomiglianza dei deposti, la età novella di alcuni fra gli 23 XXIII | agli studi suoi ed alla età. I reverendi Padri Benedettini 24 XXIII | che adducevano la novella età del contumace, rivoltava 25 XXIII | argomento osservando, la poca età doversi apprendere come 26 XXIII | sono padre di fanciulle per età, se non per bellezza, uguali 27 XXIV | compassionevole e probo; la età dei prevenuti, la presumibile 28 XXV | terra per far fede della età dell'oro, e scorazzaste 29 XXV | innocenza sua le valga la età breve di tre lustri appena 30 XXV | Davvero dodici anni non paiono età conveniente a somministrare 31 XXVII | celare la calvizie della età matura, o a crescere la 32 XXIX | confessò; ma a cotesta età può egli sapersi parricidio 33 XXIX | tristizia non supera la età; qualche volta anche si, 34 XXIX | ne leggono esempii; nè la età salva nei delitti atrocissimi; - 35 XXXI(172)| ebbe la vista fino alla età di 20 anni. Diventato cieco