Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credenziere 1
creder 1
crederci 1
credere 35
crederei 2
crederemmo 1
credereste 1
Frequenza    [«  »]
35 canto
35 carne
35 cavallo
35 credere
35 danaro
35 età
35 frate
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

credere

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Int | incenerito, Dio vi conceda di credere sempre il bello ed il buono 2 IV | credenza, ma il modo del credere. O come volete voi che a 3 V(19)| intendere a cui ci volle credere. Il Foscolo penetra dentro 4 V(22)| che nessuno potrebbe mai credere eseguita dallo stesso artefice, 5 VII | sono cose che non si devono credere: almeno io non le credo. 6 VII | Qui dentro, e mi si può credere, non vi sono biblioteche 7 VII | Francescani. La donna incominciò a credere lo avessero calunniato. 8 VIII | Sarebbe per avventura peccato, credere che uno sguardo di vergine 9 VIII | e dei Domenicani, volle credere così, e così sia49. Quante 10 VIII | convulso.~- Luisa, e vorrai tu credere piuttosto al calunniatore 11 IX | di soverchia facilità a credere; - forse potrei chiamare 12 X | varia ragione, oltre ogni credere vaghissimi: otto porte andavano 13 XI | è dato giudicare; giova credere fossero angelici tutti; 14 XV | porge il cuore, e voi potete credere a tutto come se fosse evangelo. 15 XVII | Quantunque persistesse a credere Angiolina prima radice del 16 XVII | Davvero egli era oltre ogni credere vezzoso: rassomigliava al 17 XVIII| davvero (come gli s'imponeva credere sotto pena della eterna 18 XIX | il terrore avevano fatto credere paurosamente soprannaturale 19 XXI | elleno stesse talora col credere alla propria bugìa arrovellano 20 XXI | qualche cosa... da far credere... sospettare, che noi fummo 21 XXI | io credo che non vi devo credere nulla, signor Collaterale. 22 XXII | medicina. Nel demonio abbiamo a credere, e Dio ci salvi dalle sue 23 XXII | vedersi. Oh andate, via, a credere che sotto cotesti edifizi 24 XXII | faccia. Quantunque io debba credere l'uomo capace delle più 25 XXII | imperciocchè in quei tempi credere nelle streghe fosse articolo 26 XXIV | La donzella, oltre ogni credere pervicace, ha disprezzato 27 XXV | alimenti. - Molto meno aversi a credere le tentazioni diaboliche; 28 XXV | referire non perchè si abbia a credere come buono litteralmente; 29 XXV | benigno riguardo. Ed io dovrò credere che si deva adoperare spietato 30 XXV | Farinaccio, o, come si ha da credere, piuttosto l'audacia del 31 XXVI | le carni, e duro fatica a credere che il mio corpo abbia retto 32 XXVI | orecchio, a mano a mano ebbe a credere alla sembianza ingenua, 33 XXIX | inoltre il suo tornaconto a credere così, terminò col credere 34 XXIX | credere così, terminò col credere davvero di aver sottratto 35 XXX | confessore, che non ci voleva credere. Egli caparbio urlava: no;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License