Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavallari 1 cavallette 1 cavalli 25 cavallo 35 cavallone 1 cavalloni 1 cavalluccio 2 | Frequenza [« »] 35 abbiamo 35 canto 35 carne 35 cavallo 35 credere 35 danaro 35 età | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze cavallo |
Capitolo
1 I | furono rubati. - Viaggiava a cavallo e solo: quando sentiva il 2 I | solo: quando sentiva il cavallo stanco scendeva, e comperavane 3 I | posare, fu visto condursi a cavallo da Roma a Napoli. Quando 4 II | volgere ai colossi di Monte Cavallo con maggior profitto....~- 5 III | mettete, per così dire, a cavallo al fosso. In primis voi 6 IV | che non ha cura del suo cavallo; e non vi ha favore ch'io 7 X | lombrichi sono figli del cavallo spento in battaglia! Un 8 XV | il garzone vide passare a cavallo un uomo, che alle vesti 9 XV | barone. Costui fermò il cavallo, e stette a considerare 10 XV | mi gittai al morso di un cavallo; e quantunque per buono 11 XVI | davanti alla sella del suo cavallo.~- Oh! non fa al caso perchè 12 XVI | che porterà addosso o sul cavallo un mantello di scarlatto, 13 XVI | Domani, dunque, tu monterai a cavallo con nostre lettere pel castellano, 14 XVI | trasportarsi sopra le groppe del cavallo; riguardò la briglia, le 15 XVI | dal palazzo montato sul cavallo storno, portando su le groppe 16 XVII | anfibii; le scimmie stanno a cavallo sopra i confini della bestia, 17 XVIII| Francesco salì con gli altri a cavallo, e tutti si posero in via 18 XIX | lasciatasi andare giù dal cavallo si pose al fianco del padre, 19 XIX | scuoprire immediatamente un cavallo, che legato a un albero 20 XIX | Il Conte lo riconobbe pel cavallo ch'egli aveva raccomandato 21 XIX | amore filiale guidare il cavallo per quei greppi; e punto 22 XIX | avvertire poi che in essi il cavallo non inciampasse, e le ferite 23 XIX | fissamente alla testa del cavallo, torbido, e sussurrante 24 XIX | abbandonata la cavezza del cavallo, che teneva in mano leggiera 25 XIX | ogni via, spinse oltre il cavallo, ed egli pure si fu accorto 26 XIX | mi calai chetamente da cavallo e vi seguitai alla lontana, 27 XIX | concio da quella criniera di cavallo insanguinata; il sangue 28 XX | gli sellassero subito il cavallo; la qual cosa essendo stata 29 XXIII| Sardegna, avvenga mai che muoia cavallo o montone, e sotto la sferza 30 XXIV | sentì, e' fu come sprone a cavallo sfrenato: per la qual cosa, 31 XXV | Animali, racconti di un cavallo, il quale fatto accorto 32 XXX | squadroni di micheletti a cavallo, e un nugolo di sbirri a 33 XXXI | Guido sopra il suo focoso cavallo queste cose vedeva, e sentiva 34 XXXI | per vincere lo spaventato cavallo, ricorse all'estremo partito. 35 XXXI | Alessandro, circondato da gente a cavallo e dai birri per salvarsi