Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sonetti 5 sonetto 7 sonni 3 sonno 34 sono 313 sonora 5 sontuoso 1 | Frequenza [« »] 34 padri 34 prendere 34 quegli 34 sonno 34 tortura 34 tuoi 34 vedete | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze sonno |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | anche don Virgilio; ma di sonno travagliato, per quanto 2 I | letto, travagliandosi per un sonno affannoso.~Dopo forse due 3 I | aggiungeva - Dio. - Dicono il sonno amico dei santi: se questo 4 I | spossatezza, lo costrinse a breve sonno e interrotto. Quando si 5 I | in vista.~- Ho fatto mal sonno, Marzio.... mi son sognato 6 II | lattovaro per conciliarsi il sonno...~- Bene...~- Voi potete 7 II | tutta la quistione sta in un sonno breve, o in un sonno lungo; - 8 II | un sonno breve, o in un sonno lungo; - un dattilo, o uno 9 III | leggiadria, io ne persi il sonno: ogni altra donna mi parve 10 III | Dormiamo meglio l'ultimo sonno dentro un sepolcro di marmo, 11 VI | Roma dorme più profondo il sonno dal quale sarebbe misericordia 12 VII | dormi su le piume celesti un sonno d'oro. - Provvederò da me 13 XII | non mi riesce a prendere sonno; e dando un gran voltolone 14 XII | improvviso gli venne rotto il sonno dalla testa da non so quale 15 XIII | pace, Olimpio; ancora io ho sonno: io ti auguro un riposo 16 XIV | ora perchè in balìa del sonno fratello della morte? Ma 17 XV | chiuso gli occhi a torbido sonno; quando si svegliò si provava 18 XVII(92)| notte gli appariva fra il sonno in forma di larva, e con 19 XVII | molle così, da infondere sonno nei corpi che non conoscono 20 XIX | odiato garzone oppressi dal sonno, e vide eziandio la fiasca 21 XIX | Tagliacozzo.~ ~*~* *~ ~Dopo lungo sonno i masnadieri si svegliarono. 22 XX | matutine, mentre un po' di sonno le rinfrescava il sangue 23 XX | cadersi sul letto.~E il sonno le fu meglio amico della 24 XX | riprova a confortare col sonno lo spirito affaticato; invano 25 XX | Beatrice ha chiuso gli occhi a sonno travagliato, e agitandosi 26 XXI | Compita la opera riprese sonno tutto contento, e la mattina 27 XXIV | andato a rifare le forze col sonno; ma egli s'incamminò a trovare 28 XXV | sicarii Olimpio e Marzio; del sonno traditore, del differito 29 XXV | sopra le piume desiderate un sonno di oro.~ ~*~* *~ ~A tre 30 XXVI | sentì stanca, e digiuna; il sonno le prese gli occhi, la fame 31 XXVI | della vergine anima sua; il sonno tranquillo gliele dipinge 32 XXVI | Deh! non l'abbandoni il sonno; - potesse essere eterno! 33 XXVII | sopra i nostri occhi come un sonno allo affaticato. E qual 34 XXIX | dormiva di un profondissimo sonno, rallegrato da gaie immagini