Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosa 301
cosce 2
coscia 2
coscienza 34
coscïenza 1
coscienze 1
cose 140
Frequenza    [«  »]
34 accanto
34 amico
34 consiglio
34 coscienza
34 costume
34 cura
34 eh
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

coscienza

   Capitolo
1 II | nobili parenti, alla sua coscienza, a Dio...~- Egregia madre! 2 III | cacciarlo nelle orecchie alla coscienza onde non senta i suoi spasimi. 3 IX | raccomando a lei, gliene va di coscienza...~L'anima del servo, mezzo 4 IX | di non comparire alla mia coscienza cupida del bene altrui, 5 IX | la giuriate con libertà e coscienza.~- Don Francesco vi ascolto.~- 6 XII | paiono più belli della mia coscienza, del mio obbligo, e molto 7 XII | nel pozzo: e finalmente la coscienza questa volta, sgombra da 8 XVI | posso tornarmene in buona coscienza alla macchia. Ti garba così?~- 9 XVII | giuralo per la tua anima, e coscienza... giuralo per questo Gesù 10 XVII | Redentore, sacre cose sono la coscienza e l'anima; ma io non giurerò 11 XVII | la ragione condanna, la coscienza approva; e la ragione in 12 XX | contagio? Ed io come potrei in coscienza desiderare, o pretendere, 13 XXI | piedi un poco di esame di coscienza, e pur troppo conobbe che 14 XXI | contemplò dentro, e conobbe in coscienza di non poter sostenere il 15 XXI | i quali con tranquilla coscienza accusano gli schiavi vecchi 16 XXII | prigione non si può dire in coscienza, e per di più è buia: trasporterete 17 XXII | faccia di bisogno possiamo in coscienza sottoporre alla tortura 18 XXII | Dirò nondimeno in tutta coscienza, e per convinzione, quello 19 XXII | parricidio, così con piena coscienza possiamo omettere in questo 20 XXIII| avere voluto per debito di coscienza significare a Sua Santità, 21 XXIII| Tagliacozzo: però la sua coscienza non era pura davanti agli 22 XXIV | si attacca al cuore; la coscienza del forense diventa atea, 23 XXIV | conchiuderò affermando in coscienza, che colui il quale si avvisasse 24 XXIV | ad Oreste? - Parlatemi in coscienza... talenterebbero a voi 25 XXIV | conciossiachè la voce della coscienza ci venga da Dio, e nelle 26 XXV | concluse supplicando la coscienza dei giudici a non consentire 27 XXV | parole del Farinaccio, e la coscienza che si faceva sentire come 28 XXIX | paradiso.~- E dalla mia coscienza, chi mai mi salverà?~- La 29 XXIX | mi salverà?~- La vostra coscienza.~Queste parole, profferite 30 XXIX | apparve di pietra:~- La mia coscienza, riprese Prospero avvilito, 31 XXIX | avrebbe salvato dalla propria coscienza, rispose: «la vostra coscienza!»~~  ~ ~ ~ 32 XXIX | coscienza, rispose: «la vostra coscienza!»~~  ~ ~ ~ 33 XXXI | innocente, rimorsi nella coscienza per averla costretta a confessarsi 34 XXXII| Accogliendo coteste voci della coscienza, a lui parve bene non ridursi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License