Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suonavano 2
suonerebbero 1
suoni 6
suono 33
suonò 3
super 3
supera 7
Frequenza    [«  »]
33 soggiunse
33 sovente
33 strada
33 suono
33 trovò
33 vento
33 vorrei
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

suono

   Capitolo
1 II | interrogare il Principe con suono strozzato, mentre il Conte 2 III | infelice?~E il Duca, con un suono che parve lene sussurre 3 IV | deposto a un tratto il suono scherzevole, e assunto un 4 VI | braccia al petto croce, e con suono velato rispose:~- Sorella, 5 VI | ti accostare!~A cotesto suono, che conteneva a un punto 6 VIII | Luisa mia, soggiungeva in suono di mistero, bene altre... 7 VIII | pallore del gentiluomo, con suono più dolce aggiungeva: «Che 8 IX | dopo il suo comando, con suono al quale era impossibile 9 IX | atroce memoria; quindi, in suono di pianto, riprese a favellare:~- 10 XIII | la bocca lasciva, il mal suono o non giunge, o giunge fioco. 11 XIII | cantarellava il Cènci in suono di requiem allontanandosi 12 XIV | piana, ed egli rispose in suono di lamento:~- Dite piuttosto, 13 XV | ascoltava, aveva in se un suono misto di quella del fratello, 14 XV | esce dai labbri; - ma con suono così dolcemente supplichevole, 15 XVII | eziandio una voce, che disse in suono di singulto: «anche tu, 16 XVII | messaggero, dove non arriva il suono delle parole, mostra da 17 XVII | per sempre.~E sparì. Il suono dei suoi passi s'intese 18 XVII | stavano fissi, usciva un suono che si diffondeva dolce 19 XVII | quasi note di armonica; - suono che Ulisse non seppe vincere 20 XVIII| loro arpe eolie non rendono suono se non le scuote il fulmine. 21 XX | ricurve si lamentano in suono di lira128.~A lei parve 22 XXII | sicchè quinci usciva un suono, che percuoteva le anime 23 XXII | della sega scuffinata a suono di lima, o di marmo raschiato; 24 XXII | una farfalla che voli, un suono improvviso, od altro simile 25 XXII | qual nota canti costei a suono di corda; - e dardeggiava 26 XXIII| espertissimo, si contenne, e in suono di voce più pacato assai 27 XXIII| vinto la testa, e con tal suono, che mal celava lo interno 28 XXIII| interna compiacenza, con suono di voce dolce quanto la 29 XXIV | gli troncava la parola con suono contenuto, ma turbato:~- 30 XXV | che si faceva sentire come suono lontano per acqua cheta, 31 XXVI | questa parte mandarono un suono che percosse acuto, e si 32 XXIX | venula, intendendo spiare dal suono della voce di lui che cosa 33 XXX | si udiva alto dintorno un suono di gemiti, un singhiozzare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License