Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggiungendo 1
soggiungere 2
soggiungeva 3
soggiunse 33
soggiunto 2
sogguardavano 1
sogguardò 3
Frequenza    [«  »]
33 raggio
33 senno
33 sentì
33 soggiunse
33 sovente
33 strada
33 suono
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

soggiunse

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 III | dargli spirito, giocondamente soggiunse:~- È la vostra stagione, 2 III | Eccellenza; - e brontolando soggiunse sommesso: - senza fallo 3 VI | silenzio, con voce esitante soggiunse:~- Francesco Cènci non è 4 VI | soffrisse, non io, il dolore, soggiunse: «Io maledico te e i tuoi 5 VII(40)| comprendi le mie parole, soggiunse il Conte di Brettagna; è 6 VIII | andrò. - Ma tu almeno, - soggiunse Giacomo volgendosi al fantolino 7 X | sangue!~- O Dio! o Dio!, soggiunse la Lucrezia, mi prende il 8 XII | garbasse a Verdiana, perchè soggiunse senza obiezione:~- E lasceremo 9 XIV | effetti, con voce più mite soggiunse: - Marzio, tu da un pezzo 10 XV | quanto seppe meglio amorevole soggiunse: - venite qua - permettete 11 XV | tutti siamo polvere; - e poi soggiunse: Marzio, io vi raccomando 12 XVII | non rispondo, interrogo, soggiunse imperiosamente donna Luisa - 13 XVII | del padre il fantolino, soggiunse:~- Ora, poichè col figlio 14 XIX | rompeva qualunque vergogna - soggiunse:~- Non vi faccia specie, 15 XIX | risponderle, ella prontamente soggiunse sommessa:~- Non parlate, 16 XX | Olimpio.~E Marzio, freddo, soggiunse:~- Questo è caso da assicurarcene 17 XX(130)| rispondendo - crederlo, - soggiunse: «Io voglio assicurarmene»; 18 XXI | lo sieno...~- Ho capito, soggiunse il biscazziere, avresti 19 XXII | Ginevra.~- Leggiamola pure, soggiunse don Giacomo; comecchè quella 20 XXII | Io per me sono chiaro, soggiunse il Luciani, e non ha luogo 21 XXII | Giustissima considerazione, soggiunse il vecchio Luciani, sentendo 22 XXII | furono i vostri compiici, soggiunse il Moscati. Altri pure confessò.~- 23 XXIII | Per ordinario; e sta bene, soggiunse il Turchi, arduo anch'egli 24 XXIV | molesta, ardente e iroso soggiunse:~- Che cosa significa questo? 25 XXIV | scrivano, e poi a voce alta soggiunse: «ci ha gente».~- Aspetteremo -~ 26 XXIV | argomentando la sua stupefazione, soggiunse:~- Comprendo bene che deve 27 XXV | scellerati. Tentasi, egli soggiunse, di sorprendere la religione 28 XXVI | di troppo!»~- Virginia, soggiunse Beatrice prendendo per mano 29 XXVII | ma subito dopo contegnosa soggiunse:~- E poi mostrarci così, 30 XXVII | così tronco a Virginia, soggiunse: - questo io so dirti, che 31 XXX | mente convenevole epiteto, soggiunse: - O preti, preti! Chè ho 32 XXX | levati gli occhi al cielo soggiunse: Signore, ti prenda pietà 33 XXXI | dispettando, costumano fare, soggiunse:~- La giunta vale la carne...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License