Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentenziasse 2 sentenziassero 2 senti 18 sentì 33 sentiamo 6 sentiero 12 sentii 5 | Frequenza [« »] 33 rabbia 33 raggio 33 senno 33 sentì 33 soggiunse 33 sovente 33 strada | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze sentì |
Capitolo
1 IV | fioccavano sul cuore, si sentì conquisa, e pianse, senza 2 VI | consolarsi. Beatrice lo sentì, e si tacque; la sua fronte 3 VI | armata, gittò via lo stile; sentì per un momento placarsi 4 VII | carne abbrustolita; uno solo sentì lo spasimo. Il vecchio, 5 IX | occhi così truci, ch'egli sentì venirsi addosso il freddo 6 IX | speranza.~Luisa per vero dire sentì stringersi al cuore pel 7 XI | ravvisò, il suo cuore ne sentì maravigliosa esultanza: - 8 XI | persona - una persona sola - sentì sciogliersi il cuore, e 9 XII | stanco, di mangiare, Marco sentì alfine il bisogno di riposarsi: 10 XIII | nobilissima casa D'Altemps ne sentì scapito tale, che indi in 11 XIV | senza rimedio accaduta? Sentì mancarsi, e si appoggiò 12 XVI | campanile al vento di primavera, sentì un non so che nello stomaco, 13 XVII | cenerini allo intorno. Luisa si sentì a un punto spaventata, e 14 XVII | sordide e i manichetti sozzi, sentì gonfiarlesi il cuore di 15 XVIII| Acuto, soldato di ventura, sentì ribrezzo dello indistinto 16 XIX | pugnale, appena fece l'atto si sentì stringere le braccia da 17 XIX | forza irresistibile, si sentì mordere di rabbia sopra 18 XXI | tese l'orecchio, e non sentì muovere alito nella contrada, 19 XXI | del garrire, così forte si sentì preso dalla convulsione 20 XXII | ardente. In arroto di spasimo sentì per la intera notte un rammarichìo 21 XXII | la gola: subito dopo si sentì come un leggiero gorgoglìo, 22 XXII | la fanciulla in volto, si sentì bene disposta verso di quella: 23 XXIII| abituale podagra, forte se ne sentì trafitto; ma mordendosi 24 XXIV | appresso i camerarii, si sentì come raddolcito, e deliberò 25 XXIV | brontolava come mastino a catena, sentì chiamarsi allo improvviso 26 XXIV | coteste parole; o, se pure la sentì, e' fu come sprone a cavallo 27 XXV | stipendio maggiore: nessuno sentì la verecondia di Giuda, 28 XXVI | della notte: finalmente si sentì stanca, e digiuna; il sonno 29 XXVI | per l'anima di lei.~Ella sentì un passo, poi due. Alfine 30 XXVII| dolore, che Beatrice si sentì sgomenta. La costanza, di 31 XXVII| bellezza; ella guardò lui, e sentì freddo; pure assicuratasi, 32 XXX | Su le prime Angiolina sentì ribrezzo valersi della opera 33 XXXI | con la divina?~Beatrice sentì nel profondo l'oltraggio;