Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pelo 7 pelosa 1 peloso 1 pena 33 penace 1 penati 1 pende 4 | Frequenza [« »] 33 or 33 ordine 33 orecchio 33 pena 33 possono 33 rabbia 33 raggio | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze pena |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | e là, dandosi la maggior pena del mondo per trarre a se 2 I | avessero trattenuto a gran pena afferrandolo pel collare. 3 I | strangolato il diavolo, in pena dei suoi delitti. Morte 4 VI | convulso: pareva un angiolo in pena. Beatrice sconsolata gli 5 VII | rimanesse infamata con la pena... il delitto è nulla. Uditemi 6 VIII(49) | Francescani. Giovanni XXII, sotto pena di scomunica, vietò a tutti 7 IX | punto a loro la infamia e la pena del delitto, a me il supplizio 8 XIII | per cui ebbe commutata la pena. Quale siffatta commutazione 9 XIV | Sì, come di anima in pena...~- Mi è parso... cigolìo 10 XVII(96) | acciocchè, offeso, paghi la pena della sua durezza».~Omero, 11 XVIII | s'imponeva credere sotto pena della eterna dannazione) 12 XIX(122) | all'altro con molto duolo e pena come se fosse stata una 13 XXI | per questa volta a mala pena poterono rimettere la spada 14 XXI | taglie, e remissione di pena ai complici delatori...~- 15 XXI | bove ammazzato; sicchè la pena toccava finalmente al coltello, 16 XXII | predica sempre meritata la pena, ed infallibile l'autorità; 17 XXII(149)| dai principi secolari in pena dei ladri e dei felloni 18 XXIII | I GIUDICI.~ ~Di nuova pena mi convien far versi.~. . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 19 XXIII | persona, e toglie via ogni pena... come mi sento felice! 20 XXIV | per la fatica, e per la pena dello inopinato accidente.~ 21 XXV | lacrime del servo della pena! Essendo costoro provvisionieri 22 XXV | medesimo di delitto che importa pena capitale, non partorisce 23 XXV | condanne, componendo la pena con la Camera Apostolica 24 XXV | ordinò non farsi luogo alla pena del parricidio quantevolte 25 XXV | impunito, ma con qualche pena più mite della capitale 26 XXV | accusato, meriterebbe la pena della deportazione soltanto, 27 XXV | da irrogarsi non già la pena dello estremo supplizio, 28 XXV | della offesa diminuisca la pena anche quando sia trascorso 29 XXIX | vuole che corra divario di pena fra il parricida e lui. 30 XXIX | anch'egli dovrà subire la pena dei parricidi? Io lo difesi 31 XXXI | che passa il fine della pena, giova a suscitare in benefizio 32 XXXI | oggi è chiarita - se a pena maggiore avesse condannato 33 XXXI | della vita, commutandogli la pena di morte con l'altra della