Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontananza 4 lontane 4 lontani 8 lontano 33 lor 5 lord 7 lordare 1 | Frequenza [« »] 33 danari 33 desiderio 33 femmina 33 lontano 33 ond' 33 or 33 ordine | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze lontano |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | come colui, che, essendo lontano da casa, sorpreso da un 2 V | nostro Redentore, gittato lontano da se il coperchio del sepolcro 3 VI | della mente io vedo non lontano un luogo oscuro, dond'esce 4 VI | Beatrice anch'essa gittò lontano da se la spada. Il vecchio 5 VIII(42)| molte donne riguardando da lontano, le quali avevano seguitato 6 IX | ei non fu di molte miglia lontano da Roma.~ ~*~* *~ ~- Ai 7 XII | terra per udire qualche lontano rumore, che le annunziasse 8 XII | galoppava le mille miglia lontano di là; ma o sia che la passione 9 XIII | parte mi venisse il rumore lontano del brulichìo del popolo 10 XIV | sospinse per molti passi lontano, e ad un punto un uomo gli 11 XIV | lasciato di alcuno spazio lontano Francesco Cènci, quando 12 XV | il padre: - quando sarete lontano penserò che mi potevate 13 XVII | delle parole, mostra da lontano l'olivo, o sventola un panno 14 XVIII | questa ora dovresti essere lontano un miglio.~- Non vi date 15 XVIII | nostri archibugi119; però da lontano gittavano tali strida desolate, 16 XIX | tavola, procurando starsene lontano quanto meglio poteva dal 17 XIX | trascorrere, e voi ve ne andaste lontano... come dunque aveva a fare 18 XX | alla Vergine dei cieli, - lontano lontano alternarsi il canto 19 XX | Vergine dei cieli, - lontano lontano alternarsi il canto delle 20 XXI | Il biscazziere, che da lontano aveva sbirciato il caso, 21 XXII | che di passo, notando da lontano come gli sbirri, uniti ai 22 XXII | suoi essi già erano tratti lontano, e tra lei e loro intercedeva 23 XXII | berretto di capo, e tenendosi lontano con doverosa distanza, così 24 XXIV | dire:~- Attendi a starmi lontano, perchè se mi capiti fra 25 XXIV | tuono, che per venire di lontano non cessa di annunziare 26 XXV | faceva sentire come suono lontano per acqua cheta, li disponeva 27 XXVI | di Dio, pei campi eterni, lontano lontano dalle angosce di 28 XXVI | pei campi eterni, lontano lontano dalle angosce di questa 29 XXVIII | in una isola disabitata, lontano lontano da voi: - meglio 30 XXVIII | isola disabitata, lontano lontano da voi: - meglio mangiare 31 XXIX | come va che lo sentii io da lontano? Voi m'incominciate a doventare 32 XXXI | sicchè il moto si propagava lontano.~Un pugno di uomini, distinto 33 XXXI | vide Guido, e gli mandò lontano l'ultimo addio. Guido vide