Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fellonìa 1 felsina 1 femine 1 femmina 33 femmine 13 femminini 1 femminucce 1 | Frequenza [« »] 33 coloro 33 danari 33 desiderio 33 femmina 33 lontano 33 ond' 33 or | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze femmina |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | piuttosto che i drudi di femmina sessagenaria voi gli avete 2 III | qui dentro l'artifizio di femmina, per disposizione naturale 3 III | per voi; perocchè, come femmina, ella ama i giovani, e gli 4 IV | penseremmo noi di cotesta femmina, la quale si avvisasse percuotere 5 V(16) | ordinato: allora la valorosa femmina, dopo avere tenuto al suo 6 VII | condusse in moglie cotesta femmina appunto perchè gliela dissero 7 VII(40) | di costoro, quando certa femmina rapita al suo consorte gli 8 VIII(47) | giacente a letto con una femmina di partito. Hume, Storia 9 VIII | ch'ei faceva con cotesta femmina, acciecato nello amore di 10 IX | sott'occhio, reputandola femmina di piccolo affare; e forse 11 IX | fuori di casa con altra femmina che ama; con altri figli, 12 XI | prenda cura di una povera femmina come sono io, se non voi 13 XIII | conosco. Certo ella è valorosa femmina... ho io detto valorosa? 14 XIV | quale mai non fu detto a rea femmina, e con isconce percosse 15 XVI | Ma colei, ch'è teco, che femmina è? - Non è la sua figlia? - 16 XVI | persistereste a rendermi la femmina più desolata del mondo macchinando 17 XVII | Signora; comunque io sia femmina di scarso intelletto, pure 18 XVIII | e lo vedrai.~- Luisa da femmina discreta tacque, attribuendo 19 XVIII | aquile fossero due, maschio e femmina, e a quanto pare, come Gildippe 20 XIX | respingeva. Invano però; chè la femmina sottentrando lo ricinge 21 XXI | udendo il garrito della femmina, e la cagione del garrire, 22 XXII | gli disse:~- Guanciate di femmina non fanno sfregio.~- Canchero! 23 XXII | Signori miei, la malizia nella femmina precorre di assai quella 24 XXII | e donna Lucrezia Petroni femmina preclara per pietà; nè gli 25 XXII | questi beni del pari, come femmina, mi avrebbero escluso le 26 XXIII | Dunque Roma pagana vide una femmina di partito durare costantissima 27 XXIII(159)| del non sapere sgarare una femmina, la fecero confessare, e 28 XXIII(159)| Esempio memorevole, che una femmina libertina volesse salvare 29 XXV | il Fisco sappia, come una femmina penetrata da tanto zelo 30 XXV | a farlo. E chi è questa femmina dai truci pensieri, e dai 31 XXIX | monta; e' sono favellii di femmina; perdonateli. Nè già crediate 32 XXIX | sopra le bionde trecce d'una femmina, la quale arieggiava nel 33 XXXI | rispondeva, io sono una povera femmina peccatrice, e voi santo