Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] svenne 5 sventola 1 sventolano 1 sventura 32 sventurata 5 sventurati 1 sventurato 4 | Frequenza [« »] 32 infelice 32 negli 32 padrone 32 sventura 31 alcuni 31 alcuno 31 avrebbero | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze sventura |
Capitolo
1 Int | Beatrice mi apparve bella di sventura; e volgendomi alla sua larva 2 Int | Fate lieta fronte alla sventura; per molto tempo ancora 3 Int | avvolsero fino dalla nascita la sventura intorno alla vita come le 4 Int | fasce della infanzia: - la sventura mi porse con le mammelle 5 Int | rigide un latte acerbo, ma la sventura ancora mi ha ricinto i fianchi 6 IV | non per riparare qualche sventura? Havvene forse del meglio 7 VI | universale esultanza. La sventura certo aveva battuto le ale 8 VII | i capi e le mani...~- La sventura, sorella mia, è come una 9 VIII | dolore, in vita; ma nella sventura l'ebbe divina compagna; 10 VIII | questo alcione della sventura, appena vede sul confine 11 VIII | Giacomo già inacerbito dalla sventura così, che, come acqua per 12 IX | infelice fanciullo, per somma sventura sua e di me, non fosse colto 13 X | sommersa nel vino, o maggiore sventura lo ha colto. Segno manifesto 14 XIV | fontana, alpe senza fiore, sventura senza conforto di consolazione.~ 15 XIV | non mi conoscessi seme di sventura nato a crescere in messe 16 XV | stupidendosi si fosse adattata alla sventura... allora precipitarla per 17 XVII | gridando con voce di terrore: sventura a Gerusalemme, sventura! 18 XVII | sventura a Gerusalemme, sventura! Il settimo giorno gridò: 19 XVII | Il settimo giorno gridò: sventura a me! E al punto stesso 20 XVII | cotesta famiglia alcuna sventura, assicurava correre voce, 21 XVIII| fulmine. Ora, quando pure la sventura non avesse inaridito il 22 XX | la vittima segnata dalla sventura. Poveretto! Io non lo vorrei 23 XXII | sapeva essere nata alla sventura.~- Virginia, le disse il 24 XXIII| Dante, Inferno.~ ~Ha la sventura un vento che la precorre, 25 XXIII| non se ne accorgono, e la sventura le coglie subitanea e improvvisa.~ 26 XXIII| profonda amarezza avere la sventura visitato casa sua, e desidera, 27 XXV | vide faccia a faccia la sventura, e l'abbracciò come messaggera 28 XXV | ascoltare il gemito della sventura? Ci assista Dio! Tanto varrebbe 29 XXVI | profondo il suo solco la sventura. A che pensa? Le si avvolgono 30 XXVII| Compagna fedele di ogni mia sventura! io avrei sperato che tu 31 XXX | trafitti dalle saette della sventura. Si appoggiò sopra un gomito 32 XXX | una amica provata dalla sventura non si perde mai.~Le donne